“Inferno, nascés e nasagliùta”. L'Inferno di Dante tradotto in dialetto potentino
Traduzione in lingua potentina dei 34 canti dell’inferno raccogliendoli in un interessante e bellissimo libro
Traduzione in lingua potentina dei 34 canti dell’inferno raccogliendoli in un interessante e bellissimo libro
Oltre duecento pagine per raccontare uno spaccato dell'Italia dell'ultimo decennio
Memoria e identità per il recupero di un bene culturale nel libro di Micol e Pierfranco Bruni
"Ci sono io con tutto l’amore che mi permette di tornare al mio profumo di Marsiglia”
Un libro di verità su un periodo storico ancora da chiarire
Promosso dal centro studi storici “Il saggio” con il patrocinio del comune di Sant’Arsenio e BasilicataNotizie come media partner
Il calcio a Lagonegro all’epoca, punto di riferimento dell’intero territorio lucano
La prospettiva è la riappacificazione, nel nome della conservazione, tra uomo e natura
Un mondo virtuale con cui bisogna interagire con molta consapevolezza e attenzione soprattutto per i minori
13-10-2020 Hits:43353 Eventi
08-11-2020 Hits:10598 Cronaca