Un riconoscimento importante per la cittadina lucana
Secondo Skyscanner, autorevole motore di ricerca internazionale di voli, Maratea è tra le 20 città più belle d’Italia per il 2019. Un riconoscimento importante per la cittadina lucana, definita la Perla del Tirreno, che in questa speciale classifica occupa il diciassettesimo posto. {module bannerInArticleGoogle}
L’unico sbocco sul Tirreno della Basilicata non poteva essere più superbo di così. Maratea incanta con i suoi 32 km di costa disseminata di spiagge, un centro storico medievale di grande fascino e un Cristo Redentore secondo per dimensioni solo a quello del Corcovado. Il verde smeraldo si tuffa nel blu cobalto e come una tela d’artista rapisce lo sguardo del viaggiatore, giunto fin qui per vivere le bellezze di un mare che, credeteci, non ha nulla da invidiare a quello dei Tropici! Il vostro viaggio alla scoperta della Perla del Tirreno potrebbe iniziare dalla Grotta delle Meraviglie, scoperta per caso nel 1929 e divenuta una delle attrazioni più incredibili della regione grazie alla profondità della cavità e alla sua magica pioggia di stalattiti. Uscite dalle viscere della terra per salire sulla vetta del Monte Biagio, per incontrare le rovine della vecchia città e ammirare dall’alto il luccicante Golfo di Policastro. Prima crogiolarvi in spiaggia, perdetevi nel dedalo di viuzze del paese e provate la gustosa cucina marateota. Nei primi tre invece: Sarre in Valle d’Aosta, Fenestrelle in Piemonte e Apricale in Liguria. Tra le venti anche Piano di Sorrento, 14^, Alberobello, 16^ e Luzzi in Calabria 18^, per citare quelle ai confini della Basilicata.