A Maratea si torna a parlare dell’istituzione dell’area marina protetta di Maratea. Da tempo Legambiente chiede l’istituzione di questo presidio. Già negli ultimi giorni del 2019 il Consiglio dei Ministri stanziò una quota finanziaria di 500 mila euro per l’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) “Costa di Maratea”. Ma la cosa sembra essere stata dimenticata. A oltre due anni di distanza, sostiene Legambiente, è giunto il momento di dare risposte ai cittadini, a partire dai risultati che hanno prodotto gli studi effettuati da ISPRA per la definizione della proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’area protetta. Si tratta, spiega l’associazione ambientalista, di “un presidio fondamentale per la conservazione, lo sviluppo e la difesa del territorio”.
Per rilanciare l’argomento la stessa Legambiente ha convocato per mercoledì 11 Gennaio, alle ore 11.30 presso la sede di Scambiologico di Piazzale Istria 1-3 a Potenza, una conferenza stampa dal titolo “Adesso si può. Istituire subito l’Area Marina Protetta Costa di Maratea”.
Parteciperanno, Il Presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, il Presidente di Legambiente Basilicata Antonio Lanorte e il Presidente del Circolo Legambiente di Maratea Giuseppe Ricciardi.