Si è celebrata ieri la prima giornata del meeting europeo “Linc Conference 2023 Basilicata”, appuntamento internazionale promosso dal Gal Start 2020, in programma nel territorio dell’Area Leader “Matera Orientale-Metapontino-Basso Sinni”.
Iniziata a Nova Siri con un meeting di cooperazione nel Resort Giardini d’Oriente l’evento si è poi spostato a Bernalda presso dell’Auditorium comunale seguito da una sfilata dei partecipanti lungo Corso Umberto fino piazza San Bernardino ed è proprio davanti al Castello Medievale che sono stati formalizzati anche i saluti da parte delle Istituzioni presenti.
Tra i presenti, i rappresentati del Gal Start 2020, tra cui: il presidente Leonardo Braico, il direttore Nicola Raucci, il vice presidente Nicola Caruso e i consiglieri Rosanna De Pizzo, Pietro Buonsanti, Nunzio Di Mauro e Angelo Zizzamia, tra i rappresentanti delle istituzioni: il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, Domenico Tataranno sindaco di Bernalda, il vice presidente comitato europeo delle regioni Radim Sersen, il Consigliere Regionale di Basilicata Piergiorgio Quarto anche in rappresentanza del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.
All’evento, che rientra nel progetto Linc di cooperazione internazionale, partecipano i rappresentanti di circa 400 Gal provenienti da tutta Europa, pronti a condividere le diverse esperienze sulla strategia “Leader” in tema di sviluppo rurale e turismo sostenibile e avranno modo di conoscere tradizioni, prodotti e caratteristiche del territorio.
Oltre ai rappresentanti del Gal Start 2020 hanno sfilato anche i rappresentanti di Estonia, Austria, Lussemburgo, Romania, Ungheria, Finlandia, Svezia, Lettonia, Lituania, Francia, Georgia, Germania, Repubblica Ceca, Italia e Armenia.
Significativi saranno mercoledì 10 maggio in tutti i comuni del Gal gli “Study Tour”, durante i quali gli ospiti europei avranno modo di conoscere lo stato degli investimenti “Leader” nell’area del Gal Start 2020. La serata di chiusura di giovedì 11 maggio si svolgerà invece nell’Abbazia di Montescaglioso con un momento inedito tra cultura ed enogastronomia. A chiudere l’evento sarà il seminario tecnico di cooperazione della Rete Europea della Cap, in programma venerdì 12 maggio al Resort Giardini d’Oriente a Nova Siri dove il meeting è iniziato.