Ogni anno nel mondo viene gettato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre che …
Ambiente
-
Ambiente
Ecopneus raccoglie in Basilicata oltre 3.200 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso da 2022
da Redazioneda RedazioneOltre 80 km di asfalti in gomma riciclata da PFU-Pneumatici Fuori Uso, resistenti, silenziosi e duraturi. Sono quelli che si potrebbero realizzare con il recupero delle 3.211 tonnellate di PFU–Pneumatici…
-
Educare alle creatività e al rispetto dell’ambiente attraverso il coinvolgimento attivo della comunità è il miglior metodo per salvaguardare i nostri luoghi e riempirli di bellezza. È questo l’insegnamento che…
-
Ambiente
Parco Murgia, chiuso il sentiero che attraversa il “Ponte sospeso”: sperone roccioso pericolante
da Redazioneda RedazioneA seguito di sopralluoghi effettuati nelle scorse ore dal presidente e da un funzionato dell’Ente Parco della Murgia Materana, l’Ente ha emesso un’ordinanza di chiusura immediata del sentiero 406 che…
-
Ambiente
EcoForum Basilicata. Doppio appuntamento per i cantieri dell’economia circolare: Potenza e Melfi
da Redazioneda RedazioneGiunto alla sua terza edizione, torna l’EcoForum sull’economia circolare in Basilicata. L’appuntamento di giovedì 12 Gennaio 2023, alle ore 9:30 presso lo ScambioLogico di Potenza, rappresenta un’importante occasione per fare…
-
Ambiente
Legambiente rilancia l’Area Marina Protetta della Costa di Maratea: adesso si può!
da Redazioneda RedazioneA Maratea si torna a parlare dell’istituzione dell’area marina protetta di Maratea. Da tempo Legambiente chiede l’istituzione di questo presidio. Già negli ultimi giorni del 2019 il Consiglio dei Ministri…
-
In boxAmbiente
Sorpresa di fronte casa, una Cicogna bianca sul comignolo
da Claudio Soleda Claudio SoleGradita e inaspettata sorpresa. E’ quello che è accaduto all’ultimo dell’anno a Tito Scalo, dove una residente del posto si è improvvisamente ritrovata su un comignolo di fronte la propria…
-
Ambiente
Cova e associazioni soddisfatte per l’avvio di PisticciOdorBot, ma perché non in Val d’Agri? Cos’è e come funziona l’App
da Redazioneda RedazioneApprendiamo che da qualche giorno è attivo su piattaforma Telegram il servizio dell’Arpab “PisticciOdorBot” con cui si possono fare segnalazioni anonime relative ai cattivi odori nell’area, un servizio peraltro già…
-
Ambiente
Un parco naturale sul fiume Noce e Sinni parte da Rivello coinvolgendo ben nove ponti
da Claudio Soleda Claudio SoleIl progetto coinvolgerà altri comuni con Rivello che farà da capofila
-
Ambiente
Gestione rifiuti, da Colobraro e da Latronico i primi segnali concreti per dare impulso all’economia circolare in Regione
da Claudio Soleda Claudio SoleLanorte, sosteniamo da anni che la debolezza del sistema lucano di gestione dei rifiuti è per la mancanza dell’impiantistica