Potremmo definire il nostro tempo, la nostra quotidianità come quello scappato dalla tavola. Nel periodo della mia adolescenza capitava di ascoltare pensieri del tipo: “Non esistono problemi che non possano …
Spunti e appunti
-
Appena dopo aver sorseggiato l’ultimo calice di inizio anno il pensiero si rivolge subito all’Epifania: tutte le feste le porta via. È un proverbio popolare a sfondo religioso che si…
-
Confessiamolo. Siamo un popolo che parla molto, ascolta poco, addirittura discetta sui propri dubbi, le ansie e le incertezze senza trovare una buona soluzione. Si parla, si parla e si…
-
Al Sud la chiacchiera è un momento istituzionale che porta con sé un tempo ben definito
-
Spunti e appunti
Elezioni politiche 2022 Italia divisa in due, il Sud preferisce il reddito di cittadinanza
Il voto del Sud non è assistenzialismo è il voto di una nuova filosofia di vita: si tiene stretto quello che ha
-
Spunti e appunti
Romantici e rivoluzionari della normalità per creare una società normale
da Claudio Soleda Claudio SoleLe ragioni per ricostruire un pensiero vero dello stare insieme
-
Spunti e appunti
Fede e tradizione. Dopo la Madonna Nera di Viggiano, San Rocco è il più venerato
da Claudio Soleda Claudio SoleOltre il 35 per cento dei borghi della Basilicata si ritrova davanti al Santo dei malati
-
Spunti e appunti
Italiani al voto il 25 settembre per eleggere il Parlamento
da Claudio Soleda Claudio SoleGli italiani non hanno più bisogno delle piazze piene, ma vogliono un Governo di qualità, composto da gente preparata e competente
-
Sostegno concreto anche al mondo delle edicole lucane in grande difficoltà e ai giornali on line
-
Spunti e appunti
Cani e gatti che occupano il posto dei figli tolgono umanità alla nostra civiltà
da Claudio Soleda Claudio SoleMonito del pontefice verso un tempo immaturo che toglie ricchezza al valore della paternità e della maternità