Il 13 febbraio, in occasione dell’anniversario della nascita di Camillo d’Errico, politico e cultore d’arte originario di Palazzo San Gervasio (PZ), il Museo nazionale di Matera propone delle visite guidate …
Arte
-
Si scrive ToiL e si legge “Teatro oltre i limiti” la rassegna di promozione del teatro in carcere, giunta alla IV edizione e promossa dalla Compagnia Teatrale Petra all’interno della…
-
EventiArte
“Trame di luce”. Prorogata fino a sabato 21 gennaio la mostra di Ingrid Gozzano a Palazzo Viceconte
da Redazioneda RedazioneHanno affascinato un pubblico internazionale le Trame di luce di Ingrid Gozzano. Le tele sono state ammirate da oltre mille e cento visitatori che sul libro delle firme della mostra…
-
Arte
Atlante delle emozioni delle città. Riparte da Palazzo Acito “La secretissima stanza de lo core”
da Redazioneda RedazioneSarà presentata giovedì 12 gennaio, nel corso di una conferenza stampa convocata per le ore 11 presso la sala “Mandela” del municipio, la ripartenza del progetto “Atlante delle emozioni delle…
-
Arte
Buona la prima a Venosa per l’edizione natalizia del Festival dei Cinque Continenti
da Redazioneda RedazioneHa preso il via domenica 18 dicembre a Venosa la XVII edizione del Festival dei Cinque Continenti, evento organizzato dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” in collaborazione con il Comune di…
-
Arte
L’Unitre Paterno allestisce “Dialoghi d’arte”, la mostra delle opere di Vincenzo Palumbo. Vernissage 20 dicembre
da Redazioneda RedazioneLa sede locale dell’Unitre propone, con la collaborazione del Comune di Paterno, la mostra pittorica ‘Dialoghi d’arte’. La proposta, che si concreta in un’attività artistico-culturale, ha la finalità di promuovere…
-
Arte
Mostra “José Ortega e Castronuovo Sant’Andrea 1966-1989” al MIG
da Claudio Soleda Claudio SoleUna mostra interessante che resterà aperta dal 18 novembre fino al 28 febbraio 2023
-
Tante le sue mostre l’ultima in via Margutta a Roma con il dipinto sulla pace
-
Arte
Due mostre esclusive a Matera: Diabolik: Enigma al Museo di Palazzo Lanfranchi e Il mio nome è Renato Casaro
Percorso espositivo attraverso cui Casaro accompagna nella storia della sua arte e della sua attività professionale
-
Arte
Ad Episcopia la prima mostra collettiva di pittura e scultura con artisti locali
da Claudio Soleda Claudio SolePatrocinata dal comune e inserita nel cartellone delle iniziative estive per il 2022