A gennaio 2023 anche nelle scuole primarie della Basilicata verrà distribuito un fumetto dedicato all’inclusione di un bambino con autismo. Il progetto editoriale, che vede protagonista Salvo Magi, un bambino …
Libri
-
Libri
“Oltre Ippocrate”, la prima opera narrativa di Bruno Masino: la storia del dottorino che si oppone alla malavita
Vola tra i ricordi del passato e l’attualità del presente il romanzo “Oltre Ippocrate”, prima fatica narrativa di Bruno Masino che, dall’alto della sua lunga esperienza di medico, racconta il…
-
Dopo “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870”, pubblicato nel 2019, il professore Carmine Pinto torna in libreria con il suo “Il Brigante e il Generale”, edito…
-
Libri
“I cacciatori di dolci”. Atmosfere e attese dell’infanzia del ‘900 nel romanzo di Enzo Montano
da Redazioneda RedazioneL’infanzia legata alla metà del secolo scorso, quella del dopoguerra, con attese decisamente diverse da quelle odierne schiacciate su un presente eterno. Le pagine dell’ultimo romanzo di Enzo Montano, “I…
-
Libri
Il controcanto della scrittrice lucana Patrizia Bianco per parlare dei soggetti posti ai margini della vita
da Claudio Soleda Claudio SoleUn racconto che si svolge nell’area del monte Vulture luogo dove si trova l’Abbazia di San Michele Arcangelo
-
Libri
Le postille dello scrittore lucano Pino Rovitto, un viaggio nel tempo e nella memoria
da Claudio Soleda Claudio SoleTrentasei poesie, un dialogo con tempo con i vivi lontani e i cari che non ci sono più
-
Libri
A Moliterno presentazione del libro “Le stelle di Dora” per ricordare il generale Dalla Chiesa
da Claudio Soleda Claudio SoleRubino: “Evento molto importante che vivremo soprattutto con il pensiero rivolto ai giovani”
-
Libri
23 novembre 1980 con la “Citta puntellata” dello scrittore napoletano Giuseppe Petrarca
da Claudio Soleda Claudio Sole42 anni dopo un terremoto da ricordare con l’idea di un romanzo sociale
-
Libri
La tratta Lagonegro–Castrovillari delle gloriose Calabro Lucane, pagine del calabrese Iannicelli
da Claudio Soleda Claudio SoleLa storia della ferrovia del Pollino che doveva diventare il vero riscatto di un territorio
-
Libri
“La Lucanità Saracena”, il poeta lucano Cascini racconta il borgo di Castelsaraceno
da Claudio Soleda Claudio SoleTra poesie e fotografia. “Volersi bene e una ricerca spasmodica di esprimere sempre la bella copia di sé stessi”