Una tre giorni dedicata ad otto poeti lucani. Tra questi anche Nicola Sole
Il 5,6 e 7 aprile 2019 si terrà a Montalbano Jonico, in provincia di Matera, la terza edizione del “Torneo dei poeti”, con la partecipazione di 8 Città, che furono di poeti che hanno fatto grande la storia del sud, dell’Italia e del mondo, come Aliano – città di Carlo Levi, Montalbano Jonico – città di Francesco Lomonaco, Montemurro – città di Leonardo Sinisgalli, Senise – città di Nicola Sole, Tricarico – città di Rocco Scotellaro, Tursi – città di Albino Pierro, Valsinni – città di Isabella Morra, Venosa – città di Orazio Flacco. Sarà Montalbano Jonico, città che ha dato i natali alla nostra illustre concittadina Francesca Rodolfo, ad ospitare il prestigioso torneo. Al palazzotto dello sport si disputeranno gli incontri di dalle ore 15.00 alle ore 20.00 dei giorni 5 e 6. Il giorno 7, a seguito della sessione sportiva si terrà il convegno “Sport, Cultura e Solidarietà” presso la Sala Consiliare in Corso Carlo Alberto alle ore 16.00, che sarà presentato e moderato dalla giornalista di Telenorba, Francesca Rodolfo. Manifestazione questa, voluta dal Presidente della “Libertas Montalbano” e per essa dal suo presidente Giovanni Paolo LEROSE che dopo aver ricevuto ottimi risultati in ambito sportivo e numerosi riconoscimenti da F.I.G.C., CONI e LIBERTAS, non poteva non organizzare simile evento per poter onorare adeguatamente i tanti poeti che con le loro opere, hanno contribuito a tenere alto il livello culturale, sportivo e sociale della nostra amata Basilicata. La manifestazione, patrocinata da Enti di ogni livello vedrà la presenza oltre ai Sindaci degli 8 Comuni partecipanti, Leopoldo DESIDERIO Presidente del CONI, Piero RINALDI Presidente FIGC, Vincenzo SURIANO presidente Libertas Regionale, Biagio BAVARESE Vice presidente nazionale Allenatori, saranno altresì presenti ai lavori del convegno Giovanni LEROSE presidente ASD Libertas di Montalbano Jonico che porterà i saluti, Piero MARRESE Sindaco di Montalbano J., e con gli interventi di Salvatore ADDUCE Presidente della Fondazione Matera 2019, Raffaele DE RUGGERI Sindaco della Città di Matera e Antonello DE SANTIS Presidente Rete Turismo Italia Jonica. I lavori saranno intervallati da momenti di canto lirico eseguiti dal soprano Montalbanese Silvia BARLETTA.