Evento organizzato per valorizzare i lucani nel mondo
La prima edizione del Premio Mondi Lucani si terrà a Montescaglioso, nell’abbazia benedettina di San Michele, il prossimo 17 agosto. L’iniziativa ha il patrocinio gratuito del Comune di Montescaglioso, della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Gal Start 2020. La mission è quella, di preservare la Memoria del fenomeno migratorio della Lucania ma anche di cogliere le grandi opportunità che i Lucani nel mondo, possono offrire alla Basilicata e soprattutto ai nostri giovani attraverso il trasferimento di esperienze e competenze. Protagonisti della prima edizione saranno i lucani nel mondo che eccellono nell’ambito economico. Nato da un’idea dell’associazione Mondi Lucani guidata da Maria Andriulli, il premio, vede il coinvolgimento di due associazioni di lucani nel mondo: la Società di Mutuo Soccorso San Rocco Montescaglioso di Paterson, New Jersey (Usa) e la Basilicata Cultural Society of Canada di Toronto oltre alla Fondazione IesLab, che si occupa di formazione imprenditoriale internazionale. {module bannerInArticleGoogle} Premiati di questa edizione sono: Arturo Petrozza, Joe Appio, Gregorio De Felice, Chiara Pirrone, Mario Santangelo, Antonio Grieco, Florence Di Taranto, Rocco A. Carriero, Antonio Altomonte, Antonio Lafiosca Francesco Ciannella. Nella mattinata a partire dalle 9 i premiati terranno un seminario gratuito dal titolo “Lavoro oggi: formarsi, orientarsi, crescere” rivolto a studenti, laureandi, laureati, professionisti e imprenditori. Nella serata del 17 agosto, nel chiostro dell’abbazia di Montescaglioso è prevista la cerimonia di premiazione durante il concerto “Il ‘900: un secolo di migrazioni”. Un viaggio nella musica del ‘900 eseguito dalla Lucania Wind Orchestra con la direzione di Rocco Lacanfora. L’occasione sarà anche quella della proclamazione degli Ambasciatori lucani 2019 che si sono particolarmente distinti e impegnati per preservare cultura, tradizioni e valori della terra di Basilicata.