Il lavoro sarà presentato in una mostra, oggi 12 settembre a Lauria presso palazzo Marangoni
L’arte albanese per la seconda volta in Lucania. Direttamente dall’Accademia delle Arti di Tirana, i maestri di pittura, anche quest’anno, hanno dipinto gli splendidi scorci panoramici della Basilicata tirrenica. Questo importante lavoro sarà presentato, in una mostra, oggi 12 settembre a Lauria con inizio alle ore 10.30, presso palazzo Marangoni. Una seconda edizione di “Arte albanese itinerante”, organizzata dall’lssbam, che vede coinvolti alcuni comuni della Lucania meridionale, Lauria, Lagonegro, Maratea, Episcopia, Latronico, Nemoli, Rivello, Trecchina, oltre Matera, in occasione della celebrazione di Matera2019 capitale europea della cultura. Soddisfatti gli organizzatori Antonio Boccia e Carmine Cassino dell’lssbam per l’adesione di tante cittadine lucane, che hanno realizzato un vero e proprio ponte culturale con il Paese delle aquile, che si affaccia sulla sponda adriatica del Mediterraneo. {module bannerInArticleGoogle} Un ponte culturale con molte similitudini tra Albania e la Lucania. “Più che i paesaggi- sottolinea l’avvocato Antonio Boccia, uno degli organizzatori dell’incontro, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – è la gente che è molto simile negli atteggiamenti”. Un incontro che in futuro porterà a dei veri scambi culturali “Per questa seconda edizione ha aggiunto l’avvocato Antonio Boccia – sono state coinvolte alcune associazioni in particolare, gli amici di LauriArt. Questo a significare che in un prossimo futuro, uno “scambio di artisti tra i due Paesi sarà probabile”. All’incontro interverranno Angelo Lamboglia, Sindaco di Lauria Lucia Carlomagno,assessore alla cultura Aldo Marino, Console d’Albania Caush Vathi, Acc. d’Arte di Tirana e Presidente nazionale pittori Albania Carmine Cassino, Segretario lssbam Gino Mastroianni e presidente LauriArt Modera.