Convegno organizzato dall’Agenzia ANSA nella Città dei Sassi
Il successo di Matera Capitale europea della Cultura 2019 “è un esempio di un Sud che non si arrende” ha sottolineato il presidente della Regione Basilicata, durante il suo intervento al convegno organizzato dall’Agenzia ANSA nella Città dei Sassi sul tema “Raccontare l’eccellenza” il quale ha concluso il suo intervento ringraziando tutti i giornalisti e le testate regionali presenti, per la dedizione e perchè permettono all’intero Paese di conoscere la nostra storia e i nostri talenti. L’iniziativa svolta ieri ha voluto fa conoscere e diffondere il meglio della regione Basilicata affinchè venga apprezzata in tutto il suo valore, incluso quello riguardante le imprese, al fine di superare stereotipi e far crescere la fiducia nelle intelligenze locali, quelle rimaste in regione, che sanno farsi valere, nonostante tutto,anche sul mercato internazionale. La Basilicata che va e funziona va valorizzata, anche se spesso viene ignorata a causa delle tante notizie di crisi aziendali, di settori in perdita, di un’economia stagnante. La regione ieri si è presentata, attraverso i dati ansa, con alcune delle sue eccellenze, sia di primo livello, ovvero le grandi industrie, sia attraverso le aziende minori ma in grado di imporsi comunque sul mercato. per diffondere il meglio della Basilicata in Italia e nel Mondo”. Il convegno – coordinato dal responsabile della sede di Potenza dell’ANSA, Mario Restaino – è stato introdotto dall’amministratore delegato dell’ANSA, Stefano De Alessandri, il quale ha ricordato che “quella di Matera è la 14/a tappa del giro d’Italia che la nostra Agenzia sta facendo per raccontare le eccellenze italiane e per testimoniare la crescita del nostro Paese. I dati sono assolutamente positivi e vanno comunicati, valorizzati, per chi produce idee, progetti e innovazione da anni come alcuni dei presenti. {module bannerInArticleGoogle} Tra gli ospiti, oltre ai rappresentati autorevoli dell’Ansa, il Presidente della Regione Vito Bardi e in platea il Consigliere Piergiorgio Quarto Presidente della terza Commissione consiliare permanente Attività produttive, territorio e ambiente: Francesco Altieri presidente di Leo Pietro, azienda alimentare lider nella produzione di biscotti e taralli,il quale ha affermato che “il successo di un’azienda si basa sulla capacità di difendere e diffondere i valori sui quali è stata costruita e dei quali si fa portatrice nei confronti della propria comunità”; Nicola Benedetto titolare di BCC Spa, Saverio Calia direttore marketing di Calia Italia, il quale raccontando le origini della storia della sua azienda e da quanti anni creano divani per l’Italia e non solo, ha anche reso noto ai presenti che :”il comfort pensato e realizzato a Matera oggi raggiunge oltre 80 Paesi”; Pasquale Carrano Presidente Gruppo MPH, Pasquale Lorusso Presidente Bawer, Eustacchio Papapietro Amministratore Delegato Ondatel,azienda di telecomunicazioni e sviluppo software customizzati che “nasce dalla visione ambiziosa di giovani imprenditori e oggi realizza servizi dedicati alle imprese di ogni dimensione e settore grazie alle sue 4 sedi sul territorio nazionale; Pasquale Vena Presidente Gruppo Amaro, il quale ha con orgoglio reso noto che l’amaro lucano oggi ha fama mondiale: “ asce da una ricetta segreta della famiglia Vena nel 1894, composto da ben 30 erbe, è stata tramandata da generazione in generazione”. Basta poco per valorizzare le eccellenze locali, poiché già esistono e sono conosciute nel mondo. L’obiettivo proposto è solo quello di promuovere il meglio delle produzioni lucane, continuando a raccontare l’identità, la storia la cultura di una terra antica, sospesa tra un passato di tradizioni e un presente d’innovazione.
[bt_slider uid=”1568366365-5d7b5f1db94d1″ source=”media:images/2019/Ansa_Matera” target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”350″ thumbnail_height=”250″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”500″][bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/69920735_381790929380021_1217990933451112448_n.jpg” title=”69920735_381790929380021_1217990933451112448_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/69962086_1316299298545869_2576307317570011136_n.jpg” title=”69962086_1316299298545869_2576307317570011136_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/70184506_2995634113995193_7475154651839463424_n.jpg” title=”70184506_2995634113995193_7475154651839463424_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/70381191_757870097978585_9009427724292325376_n.jpg” title=”70381191_757870097978585_9009427724292325376_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/70676131_2416815768371855_4893806163650412544_n.jpg” title=”70676131_2416815768371855_4893806163650412544_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/2019/Ansa_Matera/70795012_948463642166136_4812283299210723328_n.jpg” title=”70795012_948463642166136_4812283299210723328_n.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]