Ogni settimana finiscono nella spazzatura quasi 5 euro a famiglia, pari a 6,5 miliardi all’anno in Italia
La Camera di Commercio della Basilicata aderirà, mercoledì 5 febbraio 2020, alla giornata mondiale anti spreco alimentare. L’azione di sensibilizzazione inizierà domani e si protrarrà per tutto l’anno, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le buone pratiche esistenti, ma anche di contribuire ad alimentare questo tipo di atteggiamento sostenibile. {module bannerInArticleGoogle} «Nel momento in cui la tendenza salutista sta contagiando migliaia di persone, spinte a consumare alimenti naturali e possibilmente a chilometro zero, resta il grande problema dello spreco alimentare che continua a caratterizzare la nostra società – commenta il presidente della Cciaa della Basilicata, Michele Somma – Gli ultimi dati Waste Watcher ci dicono che ogni settimana finiscono nel bidone della spazzatura quasi 5 euro a famiglia, pari a 6,5 miliardi all’anno in Italia, con conseguenze ambientali, oltre che economiche. {module bannerInArticleGoogle} Credo che occorra invertire la tendenza e che il tema della sostenibilità debba interessare tutti, dagli studenti alle aziende, perché impatta sul nostro futuro». Da qui l’idea di sostenere l’azione anti spreco attraverso la raccolta e la valorizzazione delle buone pratiche già esistenti sul territorio lucano, ma anche con idee che – di concerto con altri Enti e organizzazioni, pubbliche e private – potranno stimolare dibattito e iniziative su questo versante.