La Basilicata si conferma al momento la regione non toccata dal virus
Tutti negativi i tamponi fatti nella valle del Mercure. Nei comuni di Viggianello, Rotonda e Castelluccio Inferiore e Superiore, nessun dato allarmante. I tamponi sono risultati tutti negativi e non si registrano, al momento, ulteriori casi sospetti. Il Sindaco di Castelluccio Inferiore alla luce dei risultati ha provveduto ad emettere un’ordinanza numero 11 di revoca di quella precedente, la numero 10 del 23 febbraio 2020 con cui veniva disposta la quarantena domiciliare volontaria per una persona identificata con il codice BES 0105 proveniente da una zona a rischio. ”Siamo naturalmente molto soddisfatti – ha sottolineato il sindaco Campanella, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – del risultato e non solo, ci siamo attenuti all’ordinanza del Presidente Bardi. In paese il clima è stato sempre sereno perché abbiamo tenuto sempre informato la nostra gente”.
{module bannerInArticleGoogle}
Tranquilli anche a Viggianello, altro comune con risultati negativi per i tamponi fatti. In questo comune la vicenda si era fatta di richiamo per la presenza di alcuni tunisini proveniente dalla Lombardia che avevano accusato uno stato febbrile. “Siamo tranquilli e sereni– ha dichiarato Antonio Rizzo, sindaco di Viggianello, raggiunto dalla redazione – da oggi abbiamo riaperto scuole e uffici attenendoci alle giuste osservazioni emanate dalla Presidenza del consiglio, dal Ministero e dalla Regione. Rientrata anche la questione dei tunisini.
{module bannerInArticleGoogle}
Sulla stessa linea anche il primo cittadino di Rotonda, Rocco Bruno. “Tampone negativo – ha precisato Rocco Bruno, al telefono dalla nostra redazione – tutto ritorna alla normalità scuole e uffici. La comunità è rimasta tranquilla, perché informata costantemente”. La Basilicata si conferma, al momento, la regione non toccata da questo virus tranquillamente curabile. Lo ha reso noto, attraverso l’ufficio stampa della Giunta lucana, la task force regionale.