A partire da domenica 8 marzo aumento della pressione e cieli sereni
Quadro meteorologico in via di peggioramento, nelle ultime ore. su molte zone del Paese. Un vero e proprio schiaffo invernale quello che si sta delineando. Una nuova perturbazione atlantica fa capolino sul bacino del Mediterraneo con tendenza a deciso peggioramento del tempo sulla Basilicata centro-occidentale, segnatamente nel Lagonegrese.
{module bannerInArticleGoogle}
Nelle prime ore di martedì 3 marzo sono previste piogge diffuse e insistenti dapprima sui settori occidentali del Molise e poi della Basilicata, da Nord a Sud del territorio. Per le giornate del 7 e 8 marzo è previsto un nuovo impulso di aria fredda e instabile proveniente dal Nord Europa che potrebbe innescare un nuovo peggioramento sulla Basilicata a partire dal versante tirrenico.Temperature in ulteriore calo lungo il versante adriatico, le minime si attesteranno sui 6 gradi e le massime non supereranno i 10 gradi. I Venti da moderati a localmente tesi, disposti da Libeccio su Puglia e Basilicata. Fenomeni che si diraderanno per domenica 8 marzo con aumento della pressione e cieli sereni o poco nuvolosi in serata.