Il contributo potrà essere erogato dai Comuni anche tramite buoni acquisto di beni specifici o per il pagamento di bollette
“La Social card è una misura adeguata a sostegno delle famiglie e delle persone più deboli” afferma il consigliere di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto. “Il presidente Bardi con grande sensibilità e tempestività introducendo lo strumento della Social card viene incontro ai bisogni dei più deboli”. Il fondo creato per finanziare la card verrà gestito dai Comuni e viene messa a disposizione dei nuclei familiari una somma che va’ da 200 a 800 euro a seconda del numero dei componenti del nucleo”. “Si tratta di un provvedimento importantissimo – sottolinea Quarto – considerato che a causa della terribile e drammatica crisi economico-sanitaria determinata dal Covid -19, tante sono le famiglie non in grado di poter acquistare i beni di prima necessità. Primi in Italia, ad avvertire tale esigenza, anticipando finanche le intenzioni del governo Conte che, spinto dai primi sintomi di ribellione sociale, vedi Palermo, ha disposto 400 milioni di euro per tutelare i bisogni alimentari dei più deboli”. “In Basilicata – specifica Quarto – il contributo potrà essere erogato dai Comuni anche tramite buoni acquisto di beni specifici o per il pagamento di bollette di utenze domestiche o, ancora, acquistando beni primari da distribuire direttamente ai richiedenti. Fondamentale intervenire subito, prima che la mancanza di denaro e la sua immediata disponibilità e liquidità diventino fattori di disordine sociale e di rischio, per una corretta gestione da parte delle Forze di sicurezza dell’ordine pubblico”.
{module bannerInArticleGoogle}
“Le persone vanno salvate – aggiunge Quarto – non solo nella loro incolumità fisica, adoperando tutti gli strumenti possibili per salvaguardare la salute di tutti, ma anche in questo particolare tragico momento della storia, dando loro tranquillità economica. Tutto questo per poter affrontare con dignità i nefasti effetti di un perdurante isolamento domiciliare. La Regione c’e’, da prova di sensibilità e responsabilità in ogni circostanza”. “La Giunta – conclude Quarto – come organo di amministrazione politica, sta dimostrando grande attenzione nel combattere le disuguaglianze sociali, nessun cittadino lucano infatti verrà abbandonato o lasciato solo al suo destino”.