“In questo momento la solidarietà e la condivisione sono armi vincenti e importanti”
Dalla Cina, giungono in dono al Comune di Castelluccio Inferiore delle mascherine, distribuite ai volontari castelluccesi della Protezione Civile, in prima linea nella battaglia contro il Covid-19. Un atto di solidarietà, condivisione per la comunità di Castelluccio Inferiore. “Certo – precisa subito Francesco Paolo Campanella- sindaco di Castelluccio Inferiore, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – un dono da parte di alcuni ragazzi di Castelluccio, in particolare Vincenzo Scorso e famiglia, da anni radicati, per ragioni lavorative, proprio in Cina. La forte identità che continuano a conservare per il proprio territorio ha fatto in modo che si creassero le condizioni per questa donazione.
{module bannerInArticleGoogle}
Il forte legame con il territorio ha permesso loro di contattarmi e insieme condividere questo momento di solidarietà”. Un gesto di grande umanità in aderenza a quello che ha detto Papa Francesco alcuni giorni fa. “Il messaggio del Papa – continua Francesco Paolo Campanella – è molto forte. In questo momento ci sta dicendo che tutti siamo nella stessa barca quindi qualsiasi azione che possa fare da salvagente e ben accetta. In questo momento la solidarietà e la condivisione sono armi vincenti e importanti, posso dire indimenticabili”. Nessun contagiato tutti in quarantena, le mascherine uno stimolo in più per uscire da questa pandemia? “Di mascherine – conclude Francesco Paolo Campanella- non ne sono arrivate tantissime, altre ne arriveranno se ci sarà bisogno.
{module bannerInArticleGoogle}
Però voglio dire che il lavoro instancabile della struttura amministrativa del comune e dei medici ha permesso di poter ottenere risultati importanti. Si tenga presente che il comune di Castelluccio Inferiore è stato il precursore del pensiero di chiudere o controllare i varchi di uscita dai paesi. Il mio primo provvedimento sindacale, numero 22, aveva questa impostazione, il risultato, al momento sta dando buoni risultati. Altri comuni, poi, si sono accodati a noi. Non cantiamo ancora vittoria ma come dico a tutti da tempo: il virus è furbo e noi dobbiamo fermare i furbi”.