«Per fortuna ho dei piccoli risparmi accumulati con anni di lavoro e sacrifici per andare avanti»
«Sono disoccupato da maggio 2017 e dallo stesso mese del 2019 non percepisco alcun reddito, ma nonostante ciò non ho ricevuti i buoni spesa che mi spettano». Raccontiamo la vicenda di un 40enne di Senise che si è rivolto alla nostra redazione lanciando un grido d’allarme, che mai come in questo periodo legato al coronavirus mette davvero tanta angoscia. La vicenda riguarda l’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19, con l’assistenza economica straordinaria in favore delle famiglie che si trovano in stato di effettivo bisogno, tramite una richiesta d’inserimento in elenco.
{module bannerInArticleGoogle}
Però il nostro interlocutore, con la quale abbiamo parlato telefonicamente nella mattina di Pasqua, non ha avuto responsi. «Come da prassi ho scaricato il modulo dall’albo pretorio del Comune di Senise, indirizzato ai servizi socio assistenziali e al settore amministrativo, l’ho compilato ed inviato tramite PEC nei tempi previsti, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Nei giorni seguenti ho provato a contattare anche la Protezione Civile, ma ad oggi ancora non ho saputo niente. Per fortuna ho dei piccoli risparmi accumulati con anni di lavoro e sacrifici, che permette a me e a mia moglie di andare avanti e vivere dignitosamente, altrimenti non sarebbe stata una situazione semplice da gestire. Voglio precisare che non chiedo la carità, ma almeno un briciolo di considerazione visto che rientro nella categoria sopra indicata». Adesso speriamo soltanto che la vicenda si risolva il prima possibile e nel migliore dei modi.
In merito alla vicenda da noi segnalata, siamo stati contattati dalla Protezione Civile di Senise, che ha voluto precisare che il loro lavoro è quello di fare da tramite, seguendo come normale che sia, le direttive del Comune.