Un opuscolo per raccontare ai più piccoli la storia di questo virus che fa molta paura
“Anche voi bambini, siete stati dei piccoli grandi eroi.Siete stati forti e coraggiosi… ma soprattutto, la vostra missione più importante è stata ed è ancora, quella di portare il sorriso nelle vostre famiglie, grazie ai super poteri che solo voi bambini avete: allegria, creatività e una fonte inesauribile di energia positiva”. Partiamo dalla fine di una bellissima filastrocca, online, sul Covid-19 dedicata ai bambini. Un opuscolo di ben 12 pagine ideata e realizzata da un pugliese e due lucane. Pino Colonna, di Altamura, e le lucane Franca Iannuzzi e Bianca Anastasio di Episcopia, centro in provincia di Potenza. Hanno creato un opuscolo per raccontare, ai più piccoli, la storia di questo virus che fa molta paura. Una battaglia contro un invisibile che si insinua nei nostri corpi portandoci anche paura e panico. Questo Monstercoronella, chiamato dagli autori il virus, è stato realizzato in soli tre giorni raccogliendo le vignette e i lavori creati.
{module bannerInArticleGoogle}
Una bella iniziativa partita da un’ideaoriginale. “Noi volevamo donare – sottolinea Franca Iannuzzi, artista creativa dei disegni, raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione – un sorriso ai bambini e al tempo stesso fornire uno strumento facile per spiegare quello che sta accadendo intorno a loro, fargli capire l’importanza del rispettare le regole, spiegare il valore della solidarietà …essere positivi”. Tante le idee create in questo periodo di coronavirus, questa sembra diversa dal solito perché diretta anche anche ai genitori. “Il contenuto di queste poche pagine – precisa Bianca Anastasio, autrice dei testi – attraverso immagini significative e un linguaggio semplice, può essere di aiuto agli adulti nel spiegare ai loro figli e ragazzi cosa sta accadendo non solo in Italia, ma in tutto il mondo. I bambini sono soliti immaginare i “mostri” come creature di fantasia che possono essere sconfitte; da qui l’idea di associare il virus ad un mostriciattolo forte, invisibile e imprevedibile ma che verrà sconfitto; ed è importante che a loro siano trasmessi messaggi di speranza e di positività. Aiutarli a comprendere può aiutare ad allontanare le loro paure”.