In volo sui cieli italiani come simbolo di solidarietà, vicinanza e ripresa dal Covid-19
Le nostre amate frecce tricolori quest’anno toccheranno tutte le regioni d’Italia per celebrare il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Visto che causa Covid, il 2 giugno non sarà prevista la consueta parata militare ai Fori Imperiali di Roma, si è deciso di far sorvolare gli aerei militari su tutti i cieli italiani come simbolo di solidarietà, vicinanza e ripresa. Il 28 di maggio sorvoleranno il cielo di Potenza, con il capoluogo della regione Basilicata che si vestirà a festa per l’occasione
{module bannerInArticleGoogle}
Il giro acrobatico è iniziato oggi sopra il cielo di Milano, a ridosso del Duomo. Ad assistere sul tetto del Duomo il Sindaco Sala ed il prefetto Renato Saccone.
Una scena simbolica e applaudita dai fortunati che hanno potuto ammirare lo spettacolo. Dopo le frecce hanno sorvolato il cielo di Codogno prima zona rossa dell’emergenza. Hanno voluto rendere omaggio alle vittime del Covid e a chi, ancora oggi lotta in corsia e nella vita quotidiana contro questo mostro invisibile.
Orgoglio e commozione ha prevalso nei cuori di molti stamattina. Il 2 giugno concluderanno il giro sulla città di Roma, nel momento in cui verrà deposta la corona d’alloro presso l’Altare della Patria.
{module bannerInArticleGoogle}
Questo il programma dei sorvoli:
25 maggio: Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta
26 maggio: Genova, Firenze, Perugia e l’Aquila
27 maggio: Cagliari e Palermo
28 maggio: Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso
29 maggio: Loreto sopra il Santuario della Madonna di Loreto (protettrice dell’aviazione militare), Ancona, Bologna, Venezia e Trieste.
Valentina Scriva