La ripresa turistica in città è graduale ma con dati confortanti
Piccole comitive di turisti, quasi tutti italiani: sono il segno di una graduale ripresa a Matera (Capitale europea della cultura 2019) che ripropone l’offerta di città d’arte con l’unicità dei rioni Sassi e del Parco rupestre, patrimonio dell’Unesco,
{module bannerInArticleGoogle}
e di un sistema di attrattori e di musei, che inducono ad approfondire la conoscenza della storia e della memoria dei luoghi. Tra questi il palombaro di piazza Vittorio Veneto, il grande serbatoio di acqua potabile, visitabile da oggi in sicurezza, ma senza visite guidate.