Due giornate di incontri, proiezioni e riflessioni che si svolgeranno nello splendido porto di Maratea
Dal prossimo 31 luglio al 1° agosto va in scena la tredicesima edizione del Festival Marateale, dedicato al cinema italiano e internazionale. Due giornate di incontri, proiezioni e riflessioni che si svolgeranno nello splendido porto di Maratea dove verranno consegnati dei riconoscimenti a tre giovani talenti italiani che hanno intrapreso un percorso artistico e professionale ricco di consensi nel mondo del cinema: Lorenzo Zurzolo (Baby, Sotto il sole di Riccione, Compromessi sposi), Jacopo Olmo Antinori (Io e te, La ragazza nella nebbia) ed Eugenio Franceschini (I Medici, La strada di casa).
{module bannerInArticleGoogle}
Quella di Maratea, fino allo scorso anno con il nome ‘Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata, è una delle prime kermesse cinematografiche in presenza dopo il lockdown che si svolge sul territorio nazionale. Tanti i premiati e gli ospiti che si avvicenderanno nel corso delle due giornate al Porto turistico di Maratea: gli attori Riccardo Scamarcio, Rocco Papaleo, Vanessa Scalera, Thomas Arana, Sandra Milo, Vinicio Marchioni e il regista Rocco Ricciardulli.
{module bannerInArticleGoogle}
Ai premiati si aggiungeranno altri personaggi importanti che saliranno sul palco di ‘Marateale’, come Massimiliano Bruno, Lorenzo Zurzolo, Jacopo Olmo Antinori, Eugenio Franceschini, Ludovica Rampoldi, Kledi Kadiu, Anbeta Toromani e Alessandro Macario e Mietta. I premi consegnati durante la kermesse sono realizzati dal rinomato Maestro Michele Affidato. Appuntamento importante quello di Maratea che come prassi ormai consolidata volge uno sguardo al futuro premiando i nuovi protagonisti del cinema italiano, simbolo della ripartenza. Dall’organizzazione fanno sapere che nei prossimi giorni ci saranno ulteriori dettagli sulla manifestazione assieme al resto dei nomi del cast artistico.