Ancora una buona prestazione del capocannoniere Pietro Cianci
Al Viviani Potenza- Bari 1-4. Gara attesa al Viviani dallo scorso anno, poi lo stop al campionato con le aspettative dei tifosi andate deserte. Incontro ancora una volta senza le straordinarie tifoseria rosso-blu e quella biancorossa al seguito. La cornice sarebbe stata da serie superiore. Potenza con 9 punti in classifica (2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte) con una gara in meno, che dovrà recuperare contro il Palermo, rinviato causa Covid. Pugliesi secondi in classifica con 17 punti (5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta) in compagnia del Teramo ameno4 dalla Ternana. Entrambe le squadre senza i rispettivi allenatori, Capuano squalificato e Auteri per Covid. Capuano con il 3-5-1-1. Marchegiani tra i pali, Conson- Di Somma Coccia a comporre il trio difensivo; Panico-Sandri-Ricci-Coppola-Viteritti il folto centrocampo mentre in avanti spazio al barese Pietro Cianci insieme a Volpe. Nelle file dei galletti torna De Risio tra i titolari; in avanti assente Antenucci. Pronti e via. Potenza subito all’attacco e primo fallo di Pietro Cianci su Perrotta. Il primo tiro della partita è del Bari al 12: ci prova Semenzato con un tiro dal limite dell’area. Para Marchegiani. Al 17’ prima vera occasione dei pugliesi che vanno vicino alla segnatura: D’Ursi di testa colpisce il legno, con Marchegiani immobile. Sulla respinta Candellone viene fermato da Conson. Potenza che fa pressing ordinato, i biancorossi manovrano il gioco e aspettano l’errore dell’avversario. Bari con il passare cerca di prendere il timone dell’incontro cercando di fare pressing alto, al 26’ primo angolo per i pugliesi: destro di Maita da fuori, Marchegiani manda in angolo.
{module bannerInArticleGoogle}
Due minuti dopo, al 28’, Ancora Bari: fallo di Sandri su Maita e punizione per il Bari dalla trequarti di destra con palla che finisce fuori dai pali di Marchegiani. Al 33’ reagisce il Potenza con un’azione nella parte centrale del campo pugliese con Maita che fa fallo su Ricci. Potenza più convinto e intraprendente crede nel vantaggio. Al 34’ grandissima occasione per i lucani: Conson su schema su punizione tira a botta sicura, ma Perrotta salva sulla linea. Un minuto dopo, al 35’, punizione che ispira Cianci che, defilato, mette dentro per Conson il barese Semenzato salva sulla linea il tiro a colpo sicuro del numero 6 rossoblu. Al 37’, ancora pericoloso il Potenza: Cross per Cianci che viene anticipato provvidenzialmente da Perrotta. Bari che si difende e cerca di ripartire. Al 43 la doccia fredda per i lucani, Bari in Vantaggio: D’Ursi scappa sulla sinistra e crossa per Candellone, una serie di rimpalli favoriscono l’ex Livorno, che spedisce in rete. Dopo un minuto di recupero si va negli spogliatoi con i pugliesi in vantaggio. Seconda frazione senza nessuna sostituzione e con i pugliesi in avanti che mettono in sofferenza la retroguardia lucana. Al 48’ errore di Viteritti a centrocampo, palla che viene ripresa dal Bari e messa sul piede di Marras l’ex Livorno rientra sul destro e scaraventa la sfera sotto l’incrocio del portiere Marchegiani. Reagisce il Potenza, Capuano procede con tre sostituzioni: Compagnon al posto di Volpe, Spedalieri al posto di Sandri e Di Livio al posto di Viteritti. Squadra che passa dal 3-5-1-1 al 3-4-3. Potenza che non riesce a riprendersi e commette forti errori in difesa permettendo al Bari di creare seri pericoli.
{module bannerInArticleGoogle}
Al 52’ Bari va in vantaggio per la terza volta: Candellone dal fondo scodella per l’ex Frosinone, Ciofani non lascia scampo a Marchegiani. Potenza che reagisce è al 61’ arriva il calcio di rigore per atterramento di Cianci ad opera del numero 29 Semenzano: Batte Cianci e fa 1-3. Ma il Bari fa valere la sua esperienza superiore e al 72’ il gallo Simeri, ex di turno, manda la palla in rete per il suo primo goal stagionale. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi. Un solido Bari chiude l’incontro il Potenza nei primi minuti della seconda frazione, Qualità ed esperienza hanno fatto la differenza. Potenza ha tenuto in mano la partita fino al 43’ poi un calo fisico e diversi errori in difesa hanno fatto il resto. Soddisfazione del barese e capocannoniere Cianci che ha fatto goal alla sua squadra del cuore.
POTENZA-BARI 1-4
POTENZA: Baclet A. (dal 37′ st Cianci P.), Coccia G., Conson D., Coppola M., Di Somma V., Marchegiani G. (P), Panico C., Fontana T. (dal 37′ st Ricci M.), Di Livio L. (dal 7′ st Sandri M.), Compagnon M. (dal 7′ st Viteritti O.), Spedalieri J. (dal 8′ st Volpe G.). All. Volini. A disp.: Baclet A., Brescia A. (P), Compagnon M., Di Livio L., Fontana T., Iacullo, Iuliano A., Lauro P., Lorusso F., Romei C., Santopadre A. (P), Spedalieri J.
BARI: Candellone L., Celiento D., Corsinelli F. (dal 30′ st Ciofani M.), Lollo L. (dal 31′ st De Risio C.), Simeri S. (dal 22′ st D’Ursi E.), Frattali P. (P), Citro N. (dal 38′ st Maita M.), Bianco R. (dal 39′ st Marras M.), Perrotta M., Sabbione A., Semenzato D. All. Loreno Cassia. A disp.: Bianco R., Citro N., Corsinelli F., Di Cesare V., D’Orazio T., Hamlili Z., Lollo L., Marfella D. (P), Montalto A., Simeri S.
Reti: al 43’pt Marras M. (B), al 48′ Marras M. (B), al 52′ Ciofani M. (B), al 61’ Cianci (P) al 72′ Simeri S. (B).
Note: Ammonizioni: al 29′ Coccia G. (P), al 34’pt Maita M, al 61’st Semenzato D. (B), al 77’st Di Livio L. (P), al 61’st Semenzato D. (B).