Con una rete di Maniero nel secondo tempo i campani passano al Viviani conquistando i tre punti
Al Viviani Potenza- Avellino 0-1. Gara, valida per la 12esima giornata rinviata lo scorso 23 novembre. Dietro il rinvio, la richiesta dei biancoverdi falcidiati dal coronavirus. La squadra di Piero Braglia dopo la batosta subita in casa contro il Catania, era chiamata a rialzare la testa. Potenza di Capuano per fare punti dopo l’amaro pareggio di Foggia con il Bisceglie. Prima del portiere Marcone al Viviani. Pronti e via. Potenza subito in avanti con Cianci che non arriva su un lungo passaggio di Boldor. Occasione del Potenza al 2’: Ricci, in area, gira in porta una palla arrivata dalla destra da Cianci. Al 6’ ancora Potenza che insiste sulle corsie esterne: Sandri dalla sinistra lancia Cianci che effettua un cross palla che finisce tra le mani del portiere ospite. Avellino pericoloso al 20’ con Riccardo Maniero che non riesce a mandare in rete una palla arrivata da un cross di Alberto De Francesco. Potenza, con baricentro basso, amministra bene le giocate dell’Avellino con le dovute ripartenze con Panico e Sandri a beneficio di Cianci molte volte trovato in fuorigioco.
{module bannerInArticleGoogle}
Al 30’ prima sostituzione nel Potenza: esce Panico per problemi fisici entra l’ex Roma Gennaro Nigro. Gli uomini di Capuano cercano, con ripartenze oculate, di impensierire la difesa ospite impostata dal bravo Braglia. Al 41’ crossa dalla destra di Coccia ma la palla attraversa tutta l’area irpina senza trovare nessun giocatore lucano. Due minuti dopo al 43’ è l’ex Udinese Compagnon a crossare dalla fascia sinistra a beneficio di Cianci che aggancia la palla ma nel girarsi trova il roccioso Tito a fermarlo. Avellino in avanti ancora con De Francesco, Miceli e Fella palla a Maniero che manda la palla sulla traversa del portiere Marcone. Due minuti di recupero e tutti negli spogliatoi con il risultato a reti bianche. Seconda frazione di gioco con in campo l’ex Picerno Santaniello nelle file dell’Avellino. Occasione per gli irpini al 60’ con Maniero che non aggancia in area una palla concessagli da De Francesco. Squadre allungate che danno l’impressione di poterla sbloccare da un momento all’altro.
{module bannerInArticleGoogle}
Al 67’ Capuano manda in campo Giovanni Volpe al posto di Compagnon. Avellino in avanti con una punizione dal limite calciata da De Francesco palla che finisce sulla testa di Riccardo Maniero che di testa mette in rete. Avellino in vantaggio al 69’. Capuano cerca il tutto per tutto con due sostituzioni al 69’: entra Spedalieri per Coppola e Di Livio per Conson. Cambio tattico in mezzo al campo per il Potenza. Due esterni alti per i Lucani per pressare gli ospiti e cercare il pareggio subito. Potenza che chiude nell’area propria l’Avellino ma non trova lo spiraglio decisivo. Ci prova Cianci all’80’ con un tiro che finisce di poco fuori dai pali dell’irpino Pasquale Pane. Avellino si rivede all’89’ con un tiro da fuori di D’angelo, palla che finisce di molto sopra la traversa di Marcone. Dopo cinque minuti di recupero si va negli spogliatoi con la vittoria dell’ Avellino. Un primo tempo tutto Potenza, seconda frazione a favore dell’Avellino che va in vantaggio a sorpresa e poi con esperienza amministra il vantaggio. Vittoria che manca ormai al Potenza da cinque partite: quattro perse e una pareggiata con la gestione Capuano.
POTENZA-AVELLINO 0-1
POTENZA (3-5-1-1): Marcone; Conson (27′ st Spedalieri), Boldor, Coccia; Zampa, Sandri, Coppola (27′ st Di Livio), Compagnon (23′ st Volpe), Panico (30′ pt Nigro); Ricci; Cianci. A disp.: Santopadre, Brescia, Viteritti, Iuliano, Iacullo, Fontana, Di Somma, Lorusso. All.: Capuano.
AVELLINO (3-5-2): Pane; Ciancio, Miceli, Rocchi; Rizzo (8′ st Dossena), Bruzzo (33′ st Burgio), De Francesco, D’Angelo, Tito; Fella (18′ st Santaniello), Maniero (33′ st Bernardotto). A disp.: Pizzella, Leoni, Silvestri M., Mariconda, Nikolic. All.: Braglia.
ARIBTRO: Sig. Matteo Marcenaro della sezione di Genova.
Reti: al 69′ st Maniero R. (Avellino).
Note: ammonizioni: al 20’st Conson D. (Potenza), al 23’st Ricci M. (Potenza) all’8′ pt Rizzo A. (Avellino), al32′ st Bruzzo M. (Avellino). Angoli: 5-3. Recuperi: 2’pt, 5’st.