Il presidente CIP Basilicata Saracino: percorso ancora lungo per un paese equo e solidale
Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico C.R. Basilicata, Michele Saracino, ci ricorda che il 03 Dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili.
Con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.
Dal luglio del 1993, il 3 dicembre è diventata anche la Giornata Europea delle Persone con Disabilità, come voluto dalla Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite.
{module bannerInArticleGoogle}
Infine, nel 2006 venne adottata la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, che ha ulteriormente promosso i loro diritti e il loro benessere, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
Proprio l’effettiva partecipazione alla vita sociale è alla base dell’esistenza del Comitato Italiano Paralimpico che si pone come mission di promuovere disciplinare regolare e gestire le attività sportive agonistiche ed amatoriali per persone con disabilità sul territorio nazionale, secondo criteri volti ad assicurare il diritto di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.
E anche quest’anno, un anno così particolare, non possiamo che celebrare questa data e cercare di porre ancora più attenzione al mondo della disabilità che è stato duramente colpito dall’emergenza sanitaria. Proprio per questo il tema per questa giornata è “Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”.
L’auspicio del Presidente Saracino è che le Autorità continuino a favorire sempre più i percorsi di inclusione e integrazione, alle persone disabili, un importante segnale è arrivato pochi giorni fa con l’approvazione di un Decreto Governativo nell’ambito della riforma dello sport, che riconosce pari opportunità agli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e nei corpi civili dello Stato e rappresenta una notizia straordinaria. “Stiamo vedendo affermare sempre più diritti ma per un paese equo e solidale il percorso è ancora lungo e non bisogna mollare” conclude il Presidente del CIP Basilicata.