“Il sindaco Bennardi ha il dovere di togliere subito le multe ingiustificate”
Sono state diverse le multe elevate dalla Polizia Locale di Matera, nella strada di accesso alla tenda per le vaccinazioni anti Covid, agli accompagnatori degli ultraottantenni durante la già di per sé ostica attesa del proprio turno all’interno dell’area dell’ospedale di Madonna delle Grazie. Le auto, secondo quanto sostiene la Polizia Locale di Matera, ostacolavano il passaggio dei mezzi di soccorso in una strada a doppio senso di circolazione nella quale c’è il divieto di fermata su entrambi i lati, ma le circostanze in cui le sanzioni sono state imposte e la scarsa sensibilità delle autorità locali hanno creato sgomento nella comunità materana quanto negli stessi suoi rappresentanti politici.
{module bannerInArticleGoogle}
“Il sindaco Bennardi ha il dovere di togliere subito le multe ingiustificate a quei cittadini che quasi per uno scherzo del destino, giovedì̀ 4 marzo si sono visti comminare multe per aver parcheggiato in sosta vietata nei pressi dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove erano in corso le vaccinazioni alle persone ultraottantenni. Si discute per lo più̀ di persone che assolvevano al compito (dovere) di accompagnare anziani spesso con gravi difficoltà nel deambulare. Si trattava, infatti, di percorrere a piedi lunghi tragitti per raggiungere i luoghi ubicati per le postazioni vaccinali – afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Piergiorgio Quarto – Pur non mettendo in alcun modo in dubbio la piena legittimità̀ delle sanzioni inflitte dalla Polizia locale, desta invece perplessità̀ l’opportunità̀ delle stesse, in relazione alla complessa situazione venutasi a creare.
{module bannerInArticleGoogle}
Infatti, il doveroso rispetto delle regole deve essere necessariamente accompagnato al buon senso, calato insomma nella realtà̀ operativa del momento. Momento difficile, molto difficile per la gran parte dei cittadini questo, sui quali si abbattano quotidianamente i nefasti effetti sanitari ed economici del Covid, virus per niente disposto a dare tregua. Assumere in fasi storiche come l’attuale un comportamento sanzionatorio rigido, dalla valenza punitiva non ha giustificazioni valide, meritevoli di supporto alcuno. Il Comune di Matera, guidato dal sindaco Bennardi, deve proprio in queste circostanze dimostrare elasticità̀ comportamentale e procedere senza remore ed annullare le contravvenzioni comminate. In quanto politici al servizio della collettività̀ abbiamo caro Sindaco, proprio in questa fase ricca di vicissitudini, il dovere di non aggiungere ulteriori preoccupazioni ed avversità̀ ai cittadini, che vedono in noi soggetti deputati a risolvere i problemi e non a crearne di ulteriori. In conclusione – afferma Quarto – appare scontato che forme estreme di tolleranza zero come queste finiscono col produrre in – comprensioni e atteggiamenti trasgressivi verso altre regole di comportamento sociale ben più̀ importanti e meritevoli di osservanza, il riferimento è all’utilizzo delle mascherine e al rispetto della distanza di sicurezza contro il virus”.