Il monitoraggio del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanità ha certificato un aumento dell’Rt
Con l’incidenza dei casi ogni centomila abitanti in calo negli ultimi sette giorni da 157 a 120, come da previsioni, la Basilicata (classificata a rischio basso) resta in zona gialla. Il monitoraggio del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanità ha certificato anche un aumento (da 0.82 a 0.97) dell’Rt che tuttavia dalle prossime settimane non dovrebbe essere più determinante per l’assegnazione dei colori per le regioni.
Intanto dal fronte vaccini, per le prossime ore si attende la decisione della Regione sull’apertura del secondo hub vaccinale della città di Potenza: il complesso sportivo di via Roma si affiancherà alle tende del Qatar. Nell’impianto intitolato al grande pugile potentino Rocco Mazzola si dovrebbero tenere anche i prossimi ‘Open days’, nei quali saranno somministrate, senza prenotazioni, i vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson (quest’ultimo mai praticamente utilizzato in Basilicata). Oggi, infine, nella prefettura di Potenza, si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, durante la quale è emerso che in tutta la provincia “saranno intensificati i servizi di controllo nei confronti delle attività di ristorazione”.