Con l’autrice Rosa Carmen Zaccone per raccontare un viaggio stimolante nel borgo di Isabella Morra
Sarà presentato sabato 28 agosto prossimo, a Valsinni, l’ultimo impegno letterario della professoressa Rosa Carmen Zaccone, insegnante di Lettere nelle scuole superiori, laureata in archeologia, “D’un alto monte – Valsinni tra storia, archeologia e poesia” Villani editore. Con il patrocinio del comune di Valsinni, la collaborazione dell’associazione” Citta che Legge”, Villani Editore e mediapartners la nostra testata giornalistica, basilicatanotizie.net, l’appuntamento letterario si svolgerà nella piazzetta Accannata nelle vicinanze del famoso Castello palcoscenico e testimone della triste vicenda della poetessa Isabella Morra morta a soli 28 anni.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
Oltre cento pagine per raccontare un viaggio stimolante nel grazioso paese arroccato sul fiume Sinni. Un passeggiar verso un territorio da molti noto ma non veramente indagati e approfonditi con occhi insaziabili di curiosità. Un pamphlet agile nella lettura e utile per chi vuole visitare Valsinni, al tempo l’antica Favale (“terra ricca di sorgenti”), diviso cinque sezioni dove l’autrice illustra, con buona sintesi, le aree del borgo nelle sue specificità. Dopo i saluti del sindaco di Valsinni Gaetano Celano, a dialogare con l’autrice Lorenzo Quilici, professore di Topografia dell’Italia antica; Antonio De Simone, professore di Restauro dei Beni Archeologici, Storia dell’Architettura classica e storia dell’Architettura Romana; Pasquale Montesano, Studioso di Storia Patria; Ada Preite, archeologa. A moderare l’incontro Franco Villani, editore. Inizio ore 19.00.