Si è ribaltato alla guida di un mezzo agricolo inutili i soccorsi e la corsa in eliambulanza
La tragedia ieri pomeriggio. Terranova di Pollino piange Raffaele Cirigliano, 35 anni, amato e conosciuto in tutto il territorio del Parco del Pollino e non solo, per essere un professionista della zampogna. Tutto è avvenuto in contrada Sangineto dove si trovava su un mezzo agricolo che per cause ancora da chiarire si è ribaltato causandone la morte. Sul posto i Carabinieri, i Vigili del fuoco i volontari del Soccorso alpino e i sanitari del 118 che riscontravano sin da subito come le condizioni dell’uomo fossero già altamente critiche.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
Trasportato in eliambulanza all’ospedale “San Carlo” di Potenza è deceduto alcune ore dopo. Appassionato per la musica ed il canto e la sua immancabile zampogna, Raffaele Cirigliano allietava le serate di feste dove veniva chiamato per sentire i suoni della sua affezionata zampogna. Un ragazzo, a dire dei suoi cittadini, molto devoto alla Madonna del Pollino, suonatore oltre di zampogna anche dell’organetto, da tempo faceva parte dello storico gruppo musicale terranovese “Gruppo Suoni”. Una passione eredita dal nonno che nel tempo probabilmente voleva trasferire a tutti i suoi amici del paese natio.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
Molti i messaggi di cordoglio da parte di amici e conoscenti del territorio. Ricordiamo che poco più di due mesi fa il Pollino ha pianto un altro suo musicista molto conosciuto sul territorio, il 57enne Giovanni De Stefano, natio di San Severino Lucano storico zampognaro del Pollino che regalava la sua musica e i suoi passi di danza nelle occasioni di festa. Intanto il comune di Terranova di Pollino ha proclamato il lutto cittadino per domani domenica 29 agosto in occasione dei funerali e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta.