Si dovrebbe ripartire mercoledì 13 ottobre. Marranchiello: si spera in una larga adesione allo screening
Continua a Senise la situazione di emergenza nelle scuole dell’infanzia e primaria e secondaria di primo grado, ma si va verso una oculata valutazione della ripresa delle attività in presenza.
in base a quanto ci comunica l’assessore comunale alla sanità Francesco Marranchiello, “per garantire una ripresa delle attività didattiche in sicurezza viene data nuovamente la possibilità, a quelle classi in cui non sono state finora riscontrate positività, di sottoporsi a tampone molecolare di prevenzione. In attesa dei risultati si è deciso di prorogare l’ordinanza relativa alla sospensione delle attività didattiche in presenza per l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” fino al 12/10/2021.
Per motivi organizzativi è necessario seguire la seguente calendarizzazione:
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
Sabato 9/10/2021
Ore 9.00-12.00
Scuole Secondare di Primo Grado
• I B
• II A
• III A
Scuola Primaria Plesso Centrale:
•IIA
•IIIA
•VA
Domenica 10/9/2021
Ore 9.00-12.00
Infanzia belvedere
• I A
• II A
• III A
Scuola Primaria Plesso Giardini:
• I A giardini
• IV A giardini
• V A giardini
• Docenti e personale ATA Nicola Sole non ancora sottoposti a tampone
Ore 15.00-17.00
Scuola Primaria Plesso San Pietro
•IB
•IA
•IIA
•IIIA
•IVA
•VA
Si spera in un’adesione da parte di tutti con l’augurio che i nostri piccoli grandi eroi possano ritornare quanto prima alla normalità.”
Intanto il dirigente dell’IC “Nicola Sole”, Francesco D’Amato, fa sapere che da lunedì riapre la segreteria a pieno organico. Da mercoledì 13 ottobre, salvo provvedimenti sopravvenuti, si riprenderà in presenza. Ad oggi la situazione epidemiologica è la seguente: alunni positivi 55 su 13 classi; docenti positivi 5; ata positivi 1. Alunni in quarantena 36; docenti in quarantena 10. I dati sono in aggiornamento.