Presente il promotore dell’opera, Padre Giovanni Danesin, già parroco dei padri maristi
Venerdì 25 marzo, alle ore 19.45, è prevista l’inaugurazione del nuovo sagrato davanti la chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia, frazione di Pisticci in provincia di Matera. Un’opera progettata dall’architetto pisticcese Renato D’Onofrio, impegnato qualche anno fa nella ristrutturazione del Duomo di Matera, mentre l’impresa Edilptemium ha provveduto alla messa in opera dei marmi, forniti da Marmo Universal e dalla Marmeria Quinto. La parte elettrica è stata curata invece dalla ditta del posto, Andrea Viggiani mentre i lavori di demolizione sono stati eseguiti dalla ditta Giannone Group di Pisticci. L’evento, in prossimità delle festività pasquale, è stato programmato proprio nella giornata dell’Annunciazione del Signore per poter ammirare una nuova opera a corredo della struttura sacra che da molto tempo ospita la statua della Madonna delle Grazie Patrona della città di Marconia.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
All’appuntamento religioso oltre all’Arcivescovo di Matera Monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, che presidierà la solenne celebrazione, tutto il clero pisticcese e delle zone limitrofe. Sarà presente il sindaco Pisticci, Albano e tutta la Giunta Comunale. Per l’occasione è atteso anche quello che è ritenuto il promotore della realizzazione dell’opera, Padre Giovanni Danesin, già parroco dei padri maristi. A fare gli onori di casa il nuovo parroco don Filippo Lombardi. Il programma prevede una serie di cerimonie tra le quali quella religiosa con la recita del santo Rosario a cui seguirà l’atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, e successivamente la celebrazione della Messa solenne della annunciazione ed infine la benedizione del nuovo sagrato. Poi il rito civile con un momento musicale.