Sembra che alla base della struttura dei casinò ci siano degli espedienti psicologici ben precisi
Tutti quanti, appassionati del gioco d’azzardo o meno, prima o poi si sono scoperti intrigati dalle sgargianti luci di un casinò, anche soltanto visto in televisione. Basti pensare alle innumerevoli rappresentazioni cinematografiche di Las Vegas, esempio più rappresentativo di questo mondo così particolare. Ma cosa rende l’ambiente delle sale da gioco tanto affascinante? Sembra che alla base della struttura dei casinò ci siano degli espedienti psicologici ben precisi, e che ogni dettaglio sia studiato a tavolino per invogliare i giocatori a rimanere e, di conseguenza, a scommettere sempre di più.
Il design
Per cominciare, le sale da gioco sono generalmente locali spaziosi e dall’aspetto estremamente curato, se non addirittura lussuoso. Comodi divanetti, lucidi marmi, fiori profumati, splendidi mosaici, eleganti sculture e chi più ne ha più ne metta. La scelta di ogni elemento è improntata all’estetica e al comfort, due elementi fondamentali per invogliare i giocatori a trattenersi il più a lungo possibile. I colori brillanti usati negli arredi e nelle decorazioni, primi fra tutti il rosso e il giallo, non sono affatto casuali e sembrano anzi avere una duplice funzione: quella di attirare visivamente le persone e quella di tenerle sveglie ed entusiaste. In effetti, non si è mai visto un casinò nei rilassanti toni del blu!
Mancanza di riferimenti temporali
Un secondo, interessante aspetto finalizzato a trattenere i giocatori è la totale mancanza di riferimenti temporali all’interno delle case da gioco. Non solo non ci sono orologi appesi ai muri, ma nemmeno finestre che danno sull’esterno e che quindi possano mostrare i cambiamenti di luce o del meteo. Il risultato è che all’interno del casinò, nonostante il passare delle ore, l’atmosfera sembra sempre immutata e non ci si rende pienamente conto del tempo trascorso.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
La disposizione dei servizi
Solitamente, sia i bagni che la zona bar presenti all’interno dei casinò sono situati lontano dall’uscita, così che i giocatori siano meno tentati di andarsene dopo aver visitato questi ambienti. Inoltre, è molto comune che lungo il percorso che porta all’uscita siano posizionate slot machine o videopoker, per invogliare le persone a fare un’ultima puntata prima di andarsene.
Le slot machine
In tutti i casinò un’attenzione particolare è dedicata alle slot machine, in quanto il gioco più amato dagli appassionati di tutto il mondo. Colorate, accattivanti e con una miriade di temi diversi, sono fatte su misura per accontentare le esigenze e i gusti di tutti i giocatori. A differenza di giochi come il poker o il blackjack, le slot machine non hanno regole complicate e non impongono di unirsi a un gruppo di persone, aspetto che le rende perfette per chi preferisce giocare in solitudine o semplicemente non ha voglia di concentrarsi troppo. Inoltre, le puntate generalmente poco elevate sembrano rendere i giocatori meno sensibili alle perdite, e le piccole ricompense offerte nel corso del gioco (come ad esempio i giri gratuiti) contribuiscono a dare un senso di realizzazione e invogliano a giocare ancora.
I casinò online
Un discorso a parte lo meritano i casinò virtuali, data la loro natura per molti aspetti diversa da quella dei casinò fisici. Come è ben noto, il Coronavirus ha accelerato la digitalizzazione di moltissimi aspetti della nostra vita: primo fra tutti il lavoro, con l’avvento dello smart working, e a seguire tanti altri settori, tra cui quello del gioco. Ma quali strategie vengono messe in atto per invogliare le persone a giocare online? Un primo, importante aspetto è quello della flessibilità e della privacy offerte dal gioco sul web, che si può praticare ventiquattr’ore al giorno nel comfort di casa propria. In secondo luogo, trattandosi di un ambiente virtuale vengono utilizzati prevalentemente espedienti di tipo visivo. Anche qui, infatti, i colori sono vivaci e brillanti, pensati per attirare l’attenzione dei giocatori e tenerla ben desta; le grafiche sono accattivanti e intuitive, progettate per offrire la miglior esperienza possibile anche a giocatori poco esperti di tecnologia. Non mancano poi gli aspetti psicologici come i vari bonus offerti, i premi di benvenuto, il deposito non necessario e così via. La vasta quantità di giochi e metodi di pagamento disponibili, infine, accontenta davvero qualsiasi esigenza. Ecco quindi gli interessanti fattori alla base della psicologia dei casinò, che contribuiscono all’indiscutibile fascino del mondo del gioco.