Si affronterà il tema della criminalità organizzata e delle organizzazioni criminali infiltrate nel tessuto economico e sociale
“Strumenti di prevenzione e contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto sociale- approfondimento sul territorio lucano e proposte d’intervento” questo è il titolo del convegno che si terrà l’11 novembre a Matera presso il Palazzo Malvinni Malvezzi alle ore 16:00, organizzato dal Nuovo Sindacato Carabinieri Basilicata e dal SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) -Basilicata. È un evento patrocinato dal Comune di Matera, dalla Provincia di Matera e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera. Si affronterà il tema della criminalità organizzata e delle organizzazioni criminali infiltrate nel tessuto economico e sociale del nostro Paese. L’incontro moderato dal giornalista Filippo Mele, sarà introdotto da Massimiliano Zetti, Segretario Generale Nuovo Sindacato Carabinieri, seguiranno i saluti del Dottor Eliseo Nicolì, Questore di Matera, del Presidente della Provincia di Matera il Dottor Piero Marrese e del Dottor Domenico Bennardi, Sindaco di Matera.
{module title=”bannerInArticleGoogle”}
Interverranno la Dottoressa Anna Gloria Piccininni, Sostituto Procuratore della Repubblica DDA Potenza, il Dottor Sante Copponi, Prefetto di Matera, l’Avvocato Francesco Izzo, Presidente del C.O.A. Matera, la Dottoressa Elisabetta Trenta già Ministro della Difesa, l’USR Basilicata e l’Associazione “Libera” Basilicata. Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Tiani, Segretario Generale del Sindacato Italiano della Polizia di Stato. Nel corso dell’evento si affronterà il tema dell’incidenza della criminalità sul territorio lucano, della mutazione del fenomeno criminale nel tempo, del ruolo delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine, della Politica, delle Associazioni e della collettività nelle azioni di contrasto. L’Ordine degli Avvocati ha riconosciuto n.2 crediti formativi ai fini della formazione professionale continua. L’ingresso è libero.