Al Viviani Potenza- Fidelis Andria 2-1. Bilancio tra Lucani e pugliesi per le partite giocate al Viviani, appaiono in parità: 11 partite giocate, 3 vittorie per il Potenza, 3 per l’Andria; 11 reti del Potenza e 15 dell’Andria. Ma questo appuntamento per gli uomini di mister Raffaele è importante se non vitale per uscire definitivamente dal terreno dei play out pensando alla parte centrale della classifica.Chiare e nette le parole di Raffaele in conferenza stampa: “Vogliamo vincere perché il conseguimento dei tre punti ci darebbe la possibilità di approcciare al resto del girone di ritorno con una diversa consapevolezza, in più si tratta di uno scontro diretto e voglio risposte forti dal gruppo”.Fanno morale anchele parole del direttore sportivo Natino Varrà che a proposito del mercato di gennaio in conferenza stampa ha sottolineato: “La squadra verrà rinforzata. Raffaele chiede determinati calciatori per le caratteristiche del suo modulo ed io li individuo in base al budget che mi ha dato la società e funziona così in tutte le categorie. I giocatori che prenderemo a gennaio saranno funzionali al progetto futuro”. Raffaele schiera in attacco il capitano Caturano e Di Grazia supportato sulla corsia sinistra da Volpe. Poi a centrocampo Steffè, Talia, Sandri e Gymfi. Difesa con Matino Girasole e Verrengia. Pugliese con il 4-3-3 per tentare in un risultato positivo per la classifica. Pronti, via. Potenza in avanti ma con poca convinzione. Al 19’ prima ammonizione della partita con Talia sanzionato tra i padroni di casa per aver fermato una ripartenza di Pavone, poche emozioni in queste prime battute di gara tra lucani e pugliesi. Potenza che insiste è al 25’ è in vantaggio:palla da sinistra di Di Grazia e Caturano al centro non deve far altro che siglare la rete del vantaggio toccando sotto misura. Reagiscono i pugliesi e la 28’ Djibril su assist di Persichini in area calcia ma troppo centrale per impensierire Gasparini. Al 41′ traversa colpita da Ciotti con un gran destro poi il pareggio un minuto dopo al 42’: Matino interviene in modo scoordinato su Milillo ed è penalty. Sul dischetto Andrea Arrigoni che non sbaglia. Prima frazione di gioco che finisce con un pareggio inaspettato.Seconda frazione con il Potenza che effettua due cambi: Del Sole e Laaribi al posto di Sandri e Volpe. L’Andria ci crede un po’ meno il Potenza che non riesce a creare grossi problemi alla difesa dei pugliesi. Al 56′ Pavone da sinistra il cross con i tempi giusti ma Bolsius non ci arriva di un soffio. Al 69′ ancora Andria: direttamente sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Arrigoni ad impegnare Gasparini. Potenza che vuole vincere a tutti i costi. Raffaele mette in campo Emmausso al posto di Di Grazia, Pugliesi con Urso al posto di Bolsius. Vantaggio del Potenza all’84’:Logoluso fa a sportellate in area e batte Savini.Poi dopo cinque minuti di recupero si va negli spogliatoi con un Potenza che ha sofferto molto per ottenere una vittoria importante che riporta il leone fuori dalla zona playout. Un primo tempo da dimenticare per il Potenza con la sola azione del vantaggio con Caturano. Seconda frazione più convinta di poter ottenere la vittoria. La sconfitta di Catanzaro si è sentita parecchio in campo. Ora periodo di riposo natalizio poi c’è il Monterosi.
POTENZA – FIDELIS ANDRIA 2-1
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Matino, Sandri (1′ st Del Sole), Caturano, Di Grazia (31′ st Emmausso), Verrengia, Steffè (15′ st Logoluso), Talia (47′ st Armini), Girasole, Volpe (1′ st Laaribi). A disp: Alastra, Rillo, Celesia, Del Pinto, Riccardi, Polito, Belloni, Masella, Schimmenti.
All: Giuseppe Raffaele
FIDELIS ANDRIA: Savini, Arrigoni, Delvino, Ciotti, Candellori, Djibril (43′ st Mercurio), Fabriani, Pavone (22′ st Orfei), Milillo (43′ st Graziano), Persichini (43′ st Sipos), Bolsius (31′ st Urso). A disp: Zamarion, Vandelli, Mariani, Graziani, Zenelaj, Alba, Tulli, Paolini.
All: DiawDoudou
Arbitro: Davide Di Marco di Ciampino ( Andrea Cravotta di Città di Castello – Vincenzo Pedone di Reggio Calabria)
25′ pt Caturano, 44′ ptrig. Arrigoni (F)84’ Logoluso (P),
NOTE: Ammoniti: Matino, Talia, Laaribi, Logoluso, Armini dalla panchina (P), Ciotti, Orfei, Milillo, Savini (F). Angoli: 0-3. Recupero: 2′ pt, 5′ st.