La frana avvenuta nella zona di Castrocucco di Maratea in provincia di Potenza il 30 novembre scorso e che ha interrotto la strada statale 18, ed ha interessato un costone roccioso, è ancora in movimento e preoccupa seriamente per le conseguenze che potrebbero verificarsi. La constatazione è stata fatta durante una riunione svoltasi a Potenza, durante la quale è stato precisato che il prossimo 9 gennaio la Protezione Civile Nazionale farà un sopralluogo nell’area con i propri tecnici ed esperti.
L’obiettivo è quello di “fornire il preciso quadro fessurativo e i volumi in gioco ancora soggetti a mobilitazione”. Per affrontare un fenomeno franoso definito “ampio, straordinario e complesso”, è stato deciso di procedere con celerità e di arrivare ad una “proposta progettuale definitiva” l’8 febbraio 2023, con “tempi certi per l’uscita dalla condizione di rischio prima ancora che di isolamento della comunità di Castrocucco e di Maratea tutta”.