Allo stadio Enrico Rocchi di Viterbo Monterosi Tuscia- Potenza 0-0. In conferenza Raffaele è stato chiaro: il Monterosi è una squadra ostica che nell’ultimo periodo ha avuto alti e bassi. Ha giocatori importanti come Costantino, Carlini, Di Paoloantonio, quindi dobbiamo cercare di fare una prestazione importante per portare a casa un risultato positivo. Solito 3-5-2 con il nuovo arrivato il montenegrino Cristian Hadziosmanovic dal primo minuto con Caturano e Emmausso, senza Di Grazia. Centrocampo con Volpe sulla corsia di sinistra, spazio a Sandri in mediana con Logoluso e Talia ai suoi lati. Difesa con Girasole, Gyamfi e Verrengia. Ricordiamo anche le squalifiche di Matino e Laaribi con Legittimo e Steffè ancora fuori per infortunio. Reduce dalla brutta sconfitta per 3-0 subita dall’Audace Cerignola, il Monterosi Tuscia vuole ripartire. Non c’è la fa Carlini che non va neanche in panchina dove a sedere è Alessandro Di Paoloantonio. Modulo di partenza a specchio 3-5-2. Pronti, via. Padroni di casa che partono forte alla ricerca dell’aggancio in classifica appunto con i lucani. Il ritmo è elevato con la difesa lucana che riesce a chiudere sugli affondi di Costantino e Della Pietra. Padroni di casa che hanno difficoltà ad entrare in area del Potenza. Monterosi che insiste sulla parte sinistra dove Verrengia mostra molte difficoltà alla gestione. Occasionissima dei padroni di casa il 33’ con Lipani che viene bloccato da un bravo Gasparini che devia un tiro velenoso sul palo. Al 32′ i padroni di casa hanno la grande chance con un cross di Verde che trova Parlati, gran sinistro che si stampa però sul palo della porta difesa per Gasparini, che al 38′ rischia uscendo un po’ goffamente su un inserimento di Lipani, trovando però comunque la deviazione in calcio d’angolo. Buoni ritmi del Monterosi Tuscia nel primo tempo ma la difesa del Potenza resiste e le due squadre dopo due minuti di recupero vanno all’intervallo col risultato ancora a reti bianche. Male Emmausso, poco brillante il difensore Gyamfi che non riesce a ben gestire la corsia di sua gestione. Ripresa con ritmi bassi col Monterosi Tuscia che sembra pagare l’aver vanamente rincorso il vantaggio nel primo tempo. La prima vera occasione della seconda frazione è ancora dei padroni di casa al 59’: Lipani trova la deviazione insidiosa sotto misura, ma con un gran riflesso Gasparini, in ottima giornata, sventa la minaccia per il Potenza. Al 64′ triplo cambio lucano con Del Sole, Di Grazia e Armini che prendono rispettivamente il posto di Hadziosmanovic, Volpe e Emmausso. Cartellino giallo per Borri per un fallo ai danni di Caturano. Potenza che prova qualche ripartenza soltanto per spezzare il ritmo dei padroni di casa che cercano a tutti i costi il vantaggio senza riuscirci. Nel finale al 91’ Monterosi in dieci per l’espulsione di Costantino per doppia ammonizione .Dopo sei minuti di recupero si va negli spogliatoi con un pareggio che va stretto al Monterosi per il gioco prodotto ma soddisfa, alla fine, mister Raffaele perché muove la classifica. Non riesce ai padroni di casa il tanto agognato aggancio ai lucani. Sabato prossimo al Viviani arriva la Gelbison e per il Potenza si tratta di tre punti importanti da portare a casa.
MONTEROSI – POTENZA 0-0
MONTEROSI: Alia, Mbende, Borri, Piroli, Verde (44′ st Burgio), Lipani, Gasperi (31′ st Carlini), Parlati (38′ st Santoro), Cancellieri, Della Pietra (31′ st Di Paolantonio), Costantino. A disp: Moretti, Basile, Giordani, Tartaglia, D’Antonio, Tolomello, Cirone, Ferreri. All: Leonardo Menichini
POTENZA: Gasparini, Gyamfi (32′ st Rillo), Emmausso (19′ st Armini), Sandri, Caturano, Logoluso (36′ st Del Pinto), Verrengia, Talia, Girasole, Volpe (19′ st Di Grazia), Hadziosmanovic (19′ st Del Sole). A disp: Uva, Alastra, Celesia, Riccardi, Masella, Schimmenti. All: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino ( Michele Decorato di Cosenza – Matteo Taverna di Bergamo)
NOTE Ammoniti: Borri, Verde, Mbende, Lipani, Costantino (M), Gasparini, Sandri, Del Pinto (P). Espulsi: al 91’ espulso Costantino (M). Recupero: 2′ pt, 6′ st.