Un’edizione speciale del Monopoli, famosissimo e diffusissimo gioco da tavola è dedicata alla Puglia ed alla Basilicata. Realizzata in collaborazione con “I Borghi più belli d’Italia”, è possibile trovare tra i borghi nel gioco: Monte Sant’Angelo, Alberona, Pietramontecorvino, Vico del Gargano e Roseto Valfortore per la provincia di Foggia; Cisternino, Locorotondo, Maruggio, Otranto, Specchia per le altre province pugliesi; Matera, Pietrapertosa, Venosa, Castelmezzano, Vigianello, Miglionico, Acerenza, tra le province lucane.
Antonio Nicoletti direttore generale di Apt Basilicata, sentito, così commenta questo ulteriore notevole riconoscimento dato alla regione Basilicata:
“Ci sono giochi che sono delle vere e proprie istituzioni. Entrare in questi mondi è un po’ affermare l’esistenza di una regione storicamente ritenuta, per errore, marginale. Con Basilicata comics and games abbiamo iniziato con Minecraft, oggi accogliamo con piacere l’iniziativa di Borghi più belli d’Italia e siamo contenti che anche il mondo del Monopoli abbia la presenza lucana. Peraltro, con l’associazione Borghi più belli d’Italia abbiamo un bel rapporto di collaborazione, e con orgoglio rappresentiamo idealmente tutti i borghi d’Italia, con la nostra Castelmezzano in copertina alla versione in inglese della guida”.
Francesco Comanda sindaco di Miglionico ad unisono con l’Assessore alla cultura dello storico borgo materano, Giulio Traietta, invece asseriscono: “È un onore per noi far parte di un progetto di livello nazionale che promuove la Basilicata e la Puglia. Il nostro destino è indissolubilmente legato al turismo e queste opportunità di visibilità ci fanno la dimostrazione che Miglionico, insieme a Matera e ad altri Borghi, possono essere importanti mete di destagionalizzazione turistica”.
La Basilicata oggi è tra le 12 migliori destinazioni al mondo da visitare nel 2023, riconosciuta a livello internazionale quale territorio d’Italia emergente, stupisce ancora e crea tendenza. Seppur si potrebbero già conoscere il fascino di Matera, indiscutibile fiore all’occhiello lucano, continuano a rivelarsi nuove sfumature di questa sorprendente terra: i borghi lucani emergono come pietre preziose, donando unicità, luoghi caratteristici, storie ed immagini mozzafiato anche dove e quando non ce lo si aspetta.
Il gioco del Monopoli dedicato alla Puglia e alla Basilicata si può acquistare su internet ed è in distribuzione anche nei punti vendita di diverse grandi catene di giocattoli.