Tante le novità della ventunesima giornata, seconda di ritorno, del girone C di Lega Pro. La prima è il ritorno alla vittoria, di misura con la Virtus Francavilla, del Messina, quarta in campionato, targata Ezio Raciti. Già allenatore dell’ACR Messina, protagonista della cavalcata verso la salvezza in serie C, il catanese Raciti torna sulla panca siciliana per tentare, in estremo, di giocarsi la corsa salvezza attraverso i playout. Non di secondo piano la vittoria meritata dei lucani del Picerno allo Zaccheria di Foggia; all’ultimo respiro rifila la terza rete con Golfo appena entrato in campo. Ottima la gestione dell’incontro da parte della leonessa allenata dal salernitano Emilio Longo che nell’ultimo periodo ha saputo trasmettere a tutto il gruppo convinzione e stima creando un gruppo granitico. Poi i risultati positivi hanno alzato di molto l’asticella del morale. Sesto posto che ampliano le possibilità di giocare i playoff. Continua la corsa verso la serie B dei calabresi del Catanzaro che si devono accontentare di un risultato di misura ai danni del Taranto di Eziolino Capuano con un rigore che molti ancora stanno rivedendo.
Il Taranto, però, al Ceravolo meritava sicuramente un pareggio per come è riuscito ad ingabbiare centrocampo e attacco. Sono sempre sei i punti del Crotone di Lerda da quelli di Vincenzo Vivarini. A Monopoli il Crotone vince con un tocco finale della punta Cosimo Chiricò. In sofferenza il Pescara che si fa recuperare nel finale (al 76’) dal Latina. Sabato arriva all’Adriatico il Crotone. Problemi di spogliatoio e mercato le spine nel fianco della squadra abruzzese che rischia di perdere l’attuale terzo posto. Infatti, a sei punti c’è la Juve Stabia di mister Leonardo Colucci che a piccoli passi si è posizionato nelle posizioni di vertice. Cinque i pareggi maturati nella giornata, tra questi quello a reti bianche del Potenza di mister Raffaele. In emergenza tra squalificati e infortunati, il Potenza guadagna un punto importante tenendo forte il timone verso la salvezza. Domenica al Viviani arriva la Gelbison esame importante per continuare verso i lidi della piena tranquillità. Gelbison pare in piena salute, sabato ha tolto all’Avellino la possibilità di agguantare i necessari tre punti. In fondo alla classifica sono sempre Viterbese, Fidelis Andria. Monterosi Tuscia, Turris e appunto il Messina a cercare giornata per giornata le prescelte alla retrocessione in serie D. Un campionato che il mercato di gennaio probabilmente rivoluzionerà e forse vedremo un nuovo film con qualche novità inaspettata. Chi vivrà vedrà.