La crisi sanitaria lucana, impegna da tempo il governo regionale lucano ed ogni obiettivo finora raggiunto, inclusa la ripresa delle prestazioni sanitarie private, è frutto di un lavoro ampio e che si sta svolgendo su più fronti come dimostrano anche le ultime dichiarazione del Presidente Bardi in merito alla necessità di potenziare i sistemi sanitari, con particolare riguardo alla medicina territoriale. La linea condivisa mossa dal centrodestra sembra dare segnali di speranza sia a livello regionale che nazionale.
“La risoluzione della crisi sanitaria che in queste ultime settimane ha riguardato la sospensione delle prestazioni sanitarie da parte delle strutture private convenzionate con il sistema sanitario pubblico, è un’ulteriore conferma del buono e proficuo lavoro che questo governo regionale sta mettendo in atto, insieme all’intera maggioranza di centro destra che lo supporta. Così come le tante altre misure già messe in atto, ad iniziare dall’azzeramento della bolletta del Gas alle famiglie lucane e agli interventi per risanare le aree della nostra regione colpite da dissesto idrogeologico, una per tutte la strada di collegamento per Maratea”. È quanto sostiene il consigliere regionale di Idea Vincenzo Baldassarre che dichiara: “Restiamo molto sorpresi da alcune aspre critiche mosse dal Senatore Rosa, nei confronti del Governatore Bardi, ma soprattutto nei confronti dei suoi stessi Assessori, inteso come partito di sua appartenenza, che sono a capo di fondamentali dipartimenti regionali come l’ambiente, l’energia, e le attività produttive; proprio quelle tematiche rispetto alle quali il Senatore ne critica le scelte politiche, facendo riferimento esplicito alla gestione di Acquedotto Lucano, di Api Bas, SEL, e del reddito minimo di inserimento. Noi al contrario crediamo che il governo regionale, compresi l’assessore Latronico e l’assessore Galella, stiano svolgendo un eccellente lavoro, così come fondamentale è il contribuito politico dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Coviello, Leone e Quarto. A questo punto, chiedo un pronunciamento su tale questione. Vorrei ricordare che da quattro anni, in tutte le commissioni di cui faccio parte e nei lavori del Consiglio regionale ho sempre avallato, sostenuto e votato le scelte del Governo Bardi, sempre con spirito di abnegazione e di appartenenza, convinto però che fare squadra e stare nella medesima coalizione significa lavorare per un obiettivo comune a prescindere dal ruolo che si occupa. I successi che Bardi sta conseguendo, spengono, purtroppo, le illusioni e le aspettative di più di qualcuno. Ora attendiamo fiduciosi che anche gli altri componenti della maggioranza si esprimano in merito alla questione, per trarre le dovute conclusioni di carattere politico e amministrativo”.
“Il centro destra lucano è compatto e determinato a fare il bene dei lucani e della Basilicata – così conclude il suo comunicato odierno Baldassarre – e il prossimo candidato Presidente, verrà scelto attraverso un confronto leale tra tutti i partiti che rientrano nel perimetro di centrodestra, possibilmente selezionando la migliore persona possibile, la più equilibrata, quella che risulta rappresentare la sintesi e la garanzia di tutte le forze politiche e civiche che vorranno contribuire a percorrere la strada intrapresa con il governatore Bardi”.
Oggi le criticità della sanità lucana saranno al centro dell’assemblea dei quadri di Fratelli d’Italia in programma a Matera, a cui interverrà anche il sottosegretario alla Sanità, l’on. Marcello Gemmato. Ad annunciarlo è stato il coordinatore regionale del partito, Piergiorgio Quarto.