Dopo l’ottimo pareggio allo Scida con il Crotone (in dieci), ecco arrivare al Viviani un’altra corrazzata, l’Avellino di mister Rastelli. Diversi ex campo: Jacopo Murano, atterrato nuovamente da qualche giorno sul prato potentino, RichardMarcone, Sonny D’Angelo e Antonio Matera. Classifiche quasi identiche per i due contendenti : Avellino con 30 punti , uno in meno per il Potenza del presidente Macchia. Morale basso nelle file degli Irpini dopo il pareggio casalingo con il Latina; alto quello dei lucani dopo la bella prestazione in Calabria. Le statistiche sono a favore dei lupi irpini. Fuori Schimmenti e Del Pinto.Raffaele nella conferenza stampa pre-gara ha ribadito: “Per battere l’Avellino servirà una grande prova corale”. Potenza con Caturano e Di Grazia in attacco, un passo indietro Jacopo Murano sulla corsia di destra e Giovanni Volpe sulla quella sinistra. Sulla linea mediana di centrocampo il regista Andrea Cittadino dal primo minuto. In Difesa con il centrale Rocchi, Girasole e Gyamfi. Squalificato Raffaele in panchina il suo secondo Pietro DE Giorgio. Per gli Irpini a tentare la via del goal c’è Marcello Trotta con Manuel Ricciardi. Pronti, via. Parte in velocità l’Avellino è al 13’ è già in vantaggio:sblocca Russo, sfruttando un assist di Trotta. Irpini più in palla che aggrediscono la trequarti lucana e otto minuti dopo raddoppiano. Al 21’Marconi firma l’esordio, sfruttando la ribattuta di Gasparini. La reazione del Potenza è affidata a Caturano che al 28’ insacca in diagonale : dormita della retroguardia irpina che in tre non riescono a fermare la punta lucana che riceve la palla spalle alla porta si gira e batte il portiere ospite, undicesima rete stagionale. Potenza che insiste sulle corsie laterali cercando la parità ma tutte le azioni si spengono al limite dell’area ospite. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi con il vantaggio dell’Avellino. La seconda frazione si apre con la sostituzione di Murano con Del Sole e un occasione del Potenza al 53’ : Di Grazia dal limite conclude alto. Ma al 58’ il Potenza pareggia i conti: cross dalla sinistra di Hadziosmanovic, Caturano si avita perfettamente con la testa e buca Pane che resta fermo. L’Avellino non di disunisce e arriva il nuovo vantaggio al 69’ : corner corto per Tito che la piazza al centro , tempo perfetto per Benedetti che di testa buca Gasparini.Doccia fredda per il Potenza che al 78’ subisce la quarta rete: Tito mette una palla al centro per Marconi che di testa buca ancora una volta Gasperini. Potenza che tenta il recupero ma senza costrutto. Dopo cinque minuti di recupero, il Signor Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1 dice che può bastare. L’Avellino batte il Potenza per 4 a 2 e trova la prima vittoria del 2023. Doppietta per Marconi, sponda irpina, e Caturano, sponda lucana. Brutta giornata per i lucani che devono ripensare agli errori commessi e ritrovare morale perché domenica c’è da affrontare all’Adriatico il Pescara di mister Colombo.
POTENZA – AVELLINO 2-4
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Cittadino (40′ st Laaribi), Caturano, Di Grazia (40′ st Alagna), Rocchi, Logoluso (9′ st Steffe’) Murano (36′ pt Del Sole), Girasole, Volpe (9′ st Riccardi), Hadziosmanovic.
A disposizione: Alastra, Del Pinto, Armini, Polito, Legittimo, Verrengia, Talia.
Allenatore: Pietro De Giorgio
AVELLINO: Pane, Tito (37′ st Gambale), Russo, Benedetti, Casarini, Matera (22′ st Mazzocco) Ricciardi, Maisto (15′ st D’Angelo), Trotta (22′ st Kanoute), Marconi (37′ st Rizzo), Moretti. A disp: Marcone, Rizzo, Garetto, Gambale, Di Gaudio, Tounkara. All: Massimo Rastelli
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1 ( Alessandro Parisi di Bari – Michele Rispoli di Locri)
Reti :13′ e21’ Russo ( A), al 28’ Caturano ( P), al 58’ Caturano ( P), al 69’ Benedetti ( A), al 78’ Marconi ( A)
NOTE: Ammoniti: Russo, Casarini, Tito, Kanoute (A), Cittadino, Laaribi (P) Angoli: 2-5. Recupero: 3′ pt, 5’ st