Torna a muoversi il terreno che costeggia la SS Sinnica all’altezza della galleria della diga di Monte Cotugno. L’11 febbraio del 2019 una parte del terreno che sta a monte della stradale era scivolato sul manto stradale provocando l’interruzione della circolazione dell’arteria stradale per oltre tre mesi e la deviazione del traffico su una strada secondaria che allungava il percorso per diversi chilometri. Oggi, però, il fenomeno di scivolamento si ripresenta, rischiando di nuovo di interessare la carreggiata stradale.
Stamattina un mezzo dell’ANAS ha cominciato a lavorare di nuovo lungo il pendio di Serra della Pietra a monte del viadotto Fortunato perché sul terreno si sono aperte nuove crepe e si è verificato un nuovo scivolamento. L’ufficio tecnico del comune ha scritto stamattina alla Regione, all’Anas e agli uffici di difesa del suolo e ufficio di protezione civile.
L’intervento ha lo scopo di effettuare una prima profilatura del terreno per evitare che si verifichi di nuovo quanto verificatosi 4 anni fa quando, a causa delle piogge e della neve abbondante, il terreno appesantito si riversò a valle.