Lo smottamento di terreno che si è verificato nei giorni scorsi lungo il pendio di Serra della Pietra a monte del viadotto Fortunato, dove scorre la SS Sinnica all’uscita della galleria sulla diga di Monte Cotugno, presenta un avvallamento del manto stradale, chiaramente visibile guardando la doppia striscia bianca della segnaletica orizzontale.
Alcuni giorni fa un mezzo dell’Anas ha lavorato sul pendio interessato allo scivolamento, per profilare il terreno in modo da facilitare lo scorrimento dell’acqua ed evitarne l’appesantimento.
In queste ore, però, ci è stato segnalato che la SS Sinnica, proprio all’uscita della galleria, all’altezza del viadotto interessato dallo smottamento, presenta deformazione della sagoma stradale visibile anche a occhio nudo. Attraversandola in auto si sente un piccolo avvallamento del manto stradale simile a un gradino.
Insomma, sembra proprio che qualcosa sia accaduto lungo il giunto del ponte che attraversa il viadotto Fortunato. I proprietari della tenuta Fortunato, che a monte hanno anche una struttura agrituristica, sono seriamente preoccupati per la situazione. Già in passato hanno segnalato più volte a diverse autorità di competenza, la pericolosità del fronte di smottamento del terreno, ora però sembra che la preoccupazione sia più forte dato il deformarsi della sagoma stradale.
Se sia un semplice avvallamento del manto stradale o qualcosa di più preoccupante lo sapremo, ma fonti comunali dicono che nei giorni scorsi c’è stato anche un sopralluogo dell’assessore regionale alle infrastrutture Donatella Merra.


