Arrivano le prime notizie sui tempi dei lavori che si stanno effettuando sulla condotta idrica di Senise, crollata lo scorso 18 gennaio a causa della piena del Sinni. Secondo quanto trapelato da Acquedotto Lucano i lavori termineranno a metà febbraio.
Dalle notizie apprese dalla nostra redazione sarebbe conclusa la prima perforazione con l’attraversamento del letto del Sinni della sonda la cui punta ha già raggiunto la sponda sinistra del fiume. Secondo la road map del lavori bisogna ora procedere all’attraversamento di una seconda sonda per poi procedere all’infilaggio del tubo della nuova condotta idrica. Sembra, quindi, che la tabella di marcia sia rispettata. Al momento è stato realizzato il foro pilota, inserendo nel terreno delle aste di perforazione avviate una dopo l’altra, precedute da un Jet che crea il foro in rotazione con l’ausilio di acqua in pressione. Sembra sia stata completata anche la seconda fase con l’allargamento del foro, mentre rimarrebbe infine a posa della tubazione.