La situazione della SS Sinnica interessata allo scivolamento del terreno di qualche giorno fa desta una moderata preoccupazione nelle istituzioni locali e regionali, tanto da indurre l’assessore alle infrastrutture Donatella Marra a rispondere nel giro di un’ora alla richiesta di convocazione di un incontro urgente da parte del sindaco di Senise Giuseppe Castronuovo. Nelle prime ore di questa mattina, 6 gennaio, il primo cittadino ha inviato la richiesta di “un incontro urgente al fine di definire le azioni da mettere urgentemente in campo per scongiurare nuovamente i notevoli disagi che si potrebbero verificare in caso di chiusura del tratto di Sinnica con la deviazione del traffico su percorso alternativo.” La richiesta era indirizzata, oltre che all’assessore Merra, anche al presidente Bardi, all’ufficio della Protezione Civile e a quello della Difesa del Suolo.
La risposta dell’assessore è arrivata nel giro di poco. “Come da richiesta del Sindaco del Comune di Senise -si legge nella nota- è convocato un incontro, il giorno 7 febbraio p.v. alle ore 12.00, presso lo scrivente Assessorato, avente all’ordine del giorno la segnalazione del “fenomeno di dissesto idrogeologico alla loc. Serra della Pietra a ridosso della strada statale Sinnica al km. 50+640 a seguito delle avversità atmosferiche del mese di gennaio 2023”.
Il sindaco Castronuovo, a sua volta, “a nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza, ringrazia l’assessore Antonella Merra per aver accolto e convocato con urgenza l’incontro tecnico e conoscendo la sua solerzia siamo convinti che domani il tavolo sotto la sua guida riuscirà a trovare una soluzione rapida e risolutiva del problema.”