È un inizio coinvolgente e suggestivo quello del 73° Festival della Canzone Italiana, sotto gli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e introdotto dal grande Roberto Benigni e il suo monologo sulla Costituzione italiana, in onore dei 75 anni dalla sua nascita.
Sul palco dell’atteso Festival anche i Pooh, i quali si sono esibiti anche con l’artista Riccardo Fogli, ma soprattutto Blanco, il quale si è esibito prima insieme a Mahmood con il loro brano ‘Brividi’, vincitore della passata edizione, e poi per cantare, o forse per lanciare in modo tutto suo, la sua ‘L’isola delle rose’. A causa di problemi tecnici, l’artista ha distrutto la scenografia, prendendo a calci tutti i fiori che lo circondavano, o forse per rubare la scena e le pagine dei giornali ad altri artisti.
Rose a parte, ciò che ha caratterizzato la prima serata, è stata l’emozione di Amadeus, per la quarta volta sul palco dell’Ariston, il suo savoirfaire, la genuinità, il talento e la coinvolgente spontaneità di Gianni Morandi e l’eleganza d’impatto dell’imprenditrice e co-conduttrice Chiara Ferragni, che nel corso della serata anche ha tenuto a sottolineare con gesti,abiti e parole, la sua personale battaglia per la determinazione delle donne e contro la violenza sulle donne. L’influencer a tal riguardo, ha sottolineato la sua mission anche devolvendo il suo intero cachet all’Associazione antiviolenza D.i.Re presentata e raccontata sul palco, in prima serata, dalla Presidente Antonella Veltri e da alcune attiviste della stessa.
Nel corso della serata si sono esibiti i primi 14 artisti e a votare è stata la sola Sala Stampa divisa in tre componenti: Carta Stampata e Tv, Radio e Web. Alla fine della serata, questa la classifica provvisoria dei primi 14 cantanti in gara:
- Marco Mengoni
- Elodie
- Coma_Cose
- Ultimo
- Leo Gassman
- Mara Sattei
- Colla Zio
- Cugini di campagna
- Mr. Rain
- Gianluca Grignani
- Ariere
- gIANMARIA
- Olly
- Anna Oxa
Mentre gli artisti della seconda serata saranno in ordine:
- Will – “Stupido”
- Modà – “Lasciami”
- Sethu – “Cause perse”
- Articolo 31 – “Un bel viaggio”
- Lazza – “Cenere”
- Giorgia – “Parole dette male”
- ColapesceDimartino – “Splash”
- Shari – “Egoista”
- Madame – “Il bene nel male”
- Levante – “Vivo”
- Tananai – “Tango”
- Rosa Chemical – “Made in Italy”
- LDA – “Se poi domani”
- Paola & Chiara – “Furore”
Nel corso della prima abbiamo visto tra gli ospiti Roberto Benigni, Mahmood, Blanco, Piero Pelù, Salmo ed Elena Sofia Ricci. Nel corso della seconda serata sono previsti i big Al Bano e Massimo Ranieri, che canteranno insieme a Gianni Morandi, l’attore Francesco Arca e i Black EyedPeas. Non mancherà un pò di Basilicata sul palco di Sanremo, infatti, la cantante e violinista materana Midorii, nome d’arte di Valentina Pinto, salirà sul palco dell’Ariston nella terza serata insieme a uno dei super ospiti, Massimo Ranieri, con cui collabora già dal novembre dello scorso anno. Midorii, in realtà, ha già fatto parte della kermesse musicale lo scorso anno quando ha partecipato al contest “Le Strade della Musica” di Rai Isoradio con il suo inedito “Girotondo”, selezionato tra i brani vincitori. “Essere sul palco dell’Ariston è una gioia immensa – ha commentato Valentina Pinto – il sogno di ogni artista e un’emozione che fa perdere il fiato”. La Basilicata sarà rappresentata anche da Arisa che, nella serata dei duetti, canterà con Grignani, con uno dei brani più famosi del cantautore milanese: “Destinazione Paradiso”.