L’arcivescovo di Matera, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, sarà anche amministratore apostolico della diocesi di Tricarico (Matera): lo ha annunciato lo stesso presule nella giornata di ieri, nella Cattedrale della città dei Sassi.
Parlando del compito che gli è stato affidato, monsignor Caiazzo ha parlato di “due diocesi unite ‘in persona episcopi'”, su un territorio di oltre tremila chilometri quadrati.
“Ho detto “sì” con il cuore aperto», ha spiegato mons. Caiazzo, seguendo “le indicazioni del nunzio apostolico, monsignor Emil Paul Tscherring, secondo la prassi della Chiesa: prima amministratore apostolico e poi vescovo, affinché le due diocesi siano unite in persona episcopi, nella mia persona. Siamo nella fase di transizione, un passaggio obbligatorio.”
L’arcivescovo ha parlato del “desiderio del Papa di favorire una collaborazione più stretta” fra le due diocesi dopo che il vescovo di Tricarico, monsignor Giovanni Intini, è stato trasferito in Puglia, nella diocesi di Brindisi-Ostuni, nei mesi scorsi. Si verificheranno – ha spiegato monsignor Caiazzo, da sette anni alla guida della diocesi di Matera-Irsina – “nuove esperienze di comunione e prossimità, condividendo forze, energie ed esperienze”.
“Per amore al ministero pastorale -ha quindi continuato- mi appresto ad allargare l’ovile, facendo di tutto per condurre anche il gregge dell’amata Chiesa di Tricarico, in comunione con questa di Matera-Irsina, a pascoli erbosi e ad acque tranquille. Io per primo conoscerò valli, colline e montagne, godendo della loro ricchezza e bellezza, scrutando ogni sguardo, stringendo al petto ogni fratello e sorella che Dio continua a donarmi.”
Quello di mons. Caiazzo sarà impegno alquanto gravoso, sia per l’aspetto apostolico, che è quello di unire due diocesi finora autonome, sia per le caratteristiche del territorio da gestire, non popoloso ma molto esteso. La diocesi di Tricarico ha un’estensione di 1.273 chilometri quadrati, e unita a quella di Matera, che ne ha 2.020, raggiunge un’area di quasi 3.300 chilometri quadrati. Ma nel suo impegno pastorale mons. Caiazzo si ispirerà a mons. Raffaello Delle Nocche, vescovo di Tricarico dal 1922 al 1960 e la cui memoria è ancora viva e forte nei fedeli. Mons. Caiazzo, 66 anni, calabrese di Isola di Capo Rizzuto, svolge la sua missione nella città dei Sassi da 7 anni, e sarà a Tricarico domenica prossima, 12 febbraio, in visita al Polo specialistico riabilitativo della Fondazione “Don Gnocchi”, per poi celebrare messa in Cattedrale alle 18.00