L’emergenza idrica a Senise continua a destare preoccupazione per i residenti. Dalle ultime notizie avute in nostro possesso, dovrebbe riprendere entro mercoledì 15 febbraio, la normale distribuzione di acqua potabile nelle abitazioni attraverso una tubazione provvisoria posizionata sul letto del fiume Sinni. Questo in attesa della conclusione dei lavori di attraversamento in sotterraneo per circa 300 m di lunghezza della nuova condotta idrica, iniziati già da diversi giorni attraverso delle tecniche di “micro-tunnelling”. Lavori che adesso richiederanno più tempo a causa della rottura della testa della trivella nel corso delle operazioni di carotaggio. “Bisogna pazientare ancora un altro po’ per ritornare alla normalità – ha dichiarato il vice sindaco di Senise, Giuseppe Rossi – nel frattempo però il posizionamento di questa condotta provvisoria sul letto del fiume ci garantirà l’erogazione quotidiana dell’acqua in tutto il paese nelle ore diurne. Erogazione che però verrà sospesa nelle ore notturne per evitare inconvenienti. Tale lavoro – continua il vice sindaco Rossi – verrà monitorato costantemente dai tecnici di Acquedotto lucano, che nel frattempo lavoreranno incessantemente con dei nuovi macchinari molto più potenti con trivellazioni ad una profondità di circa 18 metri e con operai arrivati dalla vicina Campania. Mi auguro, – conclude Rossi – che il tutto possa concludersi nel più breve tempo possibile”.
