Potenza costretto a fare punti, Picerno a mantenere la posizione play off in classifica. Potenza quindicesimo con 29 punti, cinque vittorie, quattordici pareggi e sette sconfitte. Tre ko nelle ultime quattro per i padroni di casa, reduci dal tonfo per 5-0 contro il Pescara. Picerno sesto in classifica con 38 punti, raccolti con dieci vittorie, otto pareggi e otto sconfitte. Nell’ultimo turno la vittoria per 1-0 contro la Juve Stabia. Mister Raffaele in conferenza stampa è stato chiaro dopo la brutta sconfitta di Pescara: “Adesso ci vuole la personalità nostra di mettere in campo quello che abbiamo fatto. Mi aspetto da parte dei ragazzi dal punto di vista tecnico tranquillità nelle giocate di quello agonistico mi aspetto più del 100 per cento”. Mister Emilio Longo del Picerno: “Affrontiamo questo incontro con la giusta consapevolezza di continuare a fare bene”. Potenza con il 3-5-2: difesa con Armini, il nuovo arrivato Sbraga e Girasole, centrocampo con Hadžiosmanović Cristian, Logoluso e Verrengia sulle corsie laterali Cittadino a fare il regista e Talia mezza punta con Caturano e Di Grazia al centro dell’attacco. Picerno con il 4-2-3-1 con Ceccarelli, De Cristofaroe De Ciancio per infastidire la retroguardia del Potenza. Il miglior marcatore della partita è Caturano che ha segnato 12 reti, meglio solo Patierno a 15 e Iemmello a 17. Pronti, via. Potenza subito in avanti alla ricerca del vantaggio ma le azioni si spengono sul fondo. Da registrare un’azione personale di Di Grazia senza esito. Picerno attendista nella propria metà campo controlla bene le corsie laterali. Prima mezz’ora un batti e ribatti della palla sulla linea di centrocampo che fa registrare un solo colpo di testa quello di De Cristofaro per il Picerno su cross di Novella, palla che si deposita fuori. Al 39’ ancora Picerno con un tiro di Ceccarelli con la parata di Gasparini. Più Picerno meno Potenza se non altro per una spinta maggiore. Potenza timoroso alcune volte spaventato; un dato tanti ammoniti. Poco a centrocampo, dove il regista Cittadino ha vissuto completamente in ombra. Ritmi, con il venir meno della spinta del Potenza, che via via si vanno abbassando. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi a reti bianche con un Potenza che deve vincere per forza di cose. La seconda frazione fa registrare un’altra storia. Subito Potenza in vantaggio nel giro di pochi minuti: Al 56’ Caturano, tredicesimo goal di stagione per lui, tre minuti dopo ci pensa Di Grazia. Al 62’ accorcia il Picerno con De Cristofaro. Al 77’ l’allenatore del Picerno Longo manda in campo Albadoro e Pagliai al posto di Ceccarelli e Novella. La spinta degli ospiti si fa maggiore sulla linea di centrocampo creando problemi alla retroguardia del Potenza che si difende bene. Quando sembrava che tutto fosse finito e la vittoria per il Potenza fosse un dato tratto, ecco al 94’ un cross di Guerra leggermente allungato da un difensore del Potenza è terminato sui piedi di Kouda, che riesce a mandare la sfera alle spalle di Gasparini. Potenza che non demorde è all’ultimo secondo del lungo recupero Murano esalta i riflessi di Albertazzi mancando il colpo della vittoria per i padroni di casa. Occasionissima persa per gli uomini di mister Raffaele che avrebbero potuto addentrarsi nella zona playoff, invece un pareggio all’ultimo respiro che lascia un grande amaro in bocca. Ma con un primo tempo da dimenticare alla fine il pareggio sembra proprio giusto per i padroni di casa.
POTENZA – PICERNO 2-2
POTENZA: Gasparini, Cittadino (21′ st Laaribi), Caturano, Di Grazia (30′ st Murano), Armini, Sbraga (29′ st Volpe), Logoluso (42′ st Polito), Verrengia, Talia, Girasole, Hadziosmanovic (41′ st Del Pinto). A disp: Alastra, Gyamfi, Del Sole, Riccardi, Legittimo, Alagna, Bianchi, Schimmenti. All: Giuseppe Raffaele.
PICERNO: Albertazzi, Ferrani, De Cristofaro, Ceccarelli, D’Angelo, Santarcangelo, Garcia (16′ pt Gonnelli), Guerra, De Ciancio (21′ st Kouda), Novella, Gallo. A disp: Rossi, Allegretto, Albadoro, Esposito, Pagliai, Monti, Golfo, Gammone, Setola. All: Emilio Longo.
Arbitro: Paride Tremolada di Monza ( Giorgio Rovera di Lodi – Mattia Regattieri di Finale Emilia).
RETI: 56′ Caturano, 59’ Di Grazia (PZ), 62’ Santarcangelo, 94’Kouda (PI).
NOTE: Ammoniti: Armini, Cittadino, Caturano, Hadziosmanovic (PZ), De Ciancio, Garcia, Gonnelli, Kouda (PI) Angoli: 3-4. Recupero: 2′ pt, 4′ st.