Finalmente ritorna il Carnevale in città! Dopo due anni segnati dalle limitazioni dovute alla pandemia, riprende vita il progetto del Carnevale in città, proponendo quest’anno il tema Verso la città concorde. Il corteo festoso sfilerà per le strade di Potenza rappresentando simbolicamente il tema con dei nastri colorati, simbolo dell’unità di intenti e della concordia di una comunità inclusiva, che vive in armonia momenti di gioia, soprattutto attraverso i giovani e le famiglie.
L’evento si svolgerà domenica 19 febbraio 2023, con partenza alle ore 15.00 da piazza Don Bosco ed arrivo in Piazza Matteotti, attraversando le vie della città: il rione Santa Maria e Via Mazzini. All’arrivo, i figuranti tutti saranno accolti dalle tradizionali chiacchiere di Carnevale e dall’animazione in piazza.
A rendere possibile l’organizzazione dell’evento è stato il Coordinamento del Carnevale “nessunoescluso – è la Potenza del Carnevale”, promosso dai Salesiani di Potenza e composto dalle associazioni e dai volontari che hanno contribuito attivamente all’iniziativa: Amici dell’Hospice San Carlo Potenza, Gente Allegra Comunità Emmanuel, Gruppo di Volontariato Solidarietà, Caritas Diocesana Potenza, Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Potenza, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Associazione Portatori della Iaccara, Associazione Terra Mia – San Gerardo La Porta, Universo Salute Opera Don Uva Potenza, Il Centro della Potenza, Associazione Santa Croce in Movimento, in sinergia con l’Assessorato comunale alle Pari Opportunità Politiche Giovanili, alle Attività Produttive e Politiche per l’Infanzia, con il patrocinio del Comune di Potenza.
L’invito alla partecipazione è rivolto alla città intera: alle scuole di ogni ordine e grado, a tutti i gruppi e a tutte le realtà associative di carattere sociale, culturale, sportivo, ricreativo. Non solo: ai gruppi parrocchiali, alle famiglie e a chiunque vi si voglia unire anche singolarmente, in maniera libera e gratuita.
Due sono gli unici requisiti richiesti a ciascun partecipante: un nastro colorato ed il desiderio di condividere la gioia del Carnevale.
69