La data è stabilita. Lunedì 13 marzo prossimo inizieranno le riprese della terza stagione della fiction RAI “Imma Tataranni 3- Sostituto procuratore” per poi finire a fine aprile. Previste ben otto puntate di circa 100 minuti ciascuna, durante le quali si affronterà il tema della giustizia attraverso il racconto delle vicende di Imma, sostituto procuratore di Matera, donna forte determinata e integerrima paladina della legge. Matera sempre al centro del racconto dove le riprese, al momento il programma è stato stilato, interesseranno piazza Vittorio Veneto, via del Corso, via Ridola, via San Biagio, piazza San Francesco, via D’Addozio, via Fiorentini, via Madonna delle Virtù, piazza San Pietro Caveoso, rione Malve, via Bruno Buozzi, centro storico e rioni dei Sassi. Il programma è da completare con le riprese come si dice fuori porta, cioè quelle in altri comuni viciniori. Ma la produzione fa sapere che le specifiche località verranno individuate di volta in volta durante la fase realizzativa del progetto “Basilicata Italia”. Soddisfazione da parte del comune di Matera, del sindaco Domenico Bennardi in particolar modo dell’assessore alla cultura Tiziana d’Oppido che sottolinea in una pausa del consiglio comunale
“L’aumento progressivo delle produzioni cinematografiche a Matera rientra fra gli obiettivi di primaria importanza e strategici dell’attuale Amministrazione comunale, in quanto attività fondamentale allo sviluppo professionale e alla crescita economico-culturale del territorio”.
La fiction Imma Tataranni- Sostituto Procuratore 3, parte da tempo di un circuito produttivo/distributivo industriale di portata nazionale, oltre che di una consolidata tradizione culturale all’interno della storia di Rai fiction:
Per la citta di Matera assume un’importanza centrale guardando anche le ricadute economiche e occupazionali determinate dall’investimento produttivo, nonché della rilevante diffusione nazionale ed internazionale dell’immagine di Matera”.
Matera è pronta a ricevere la terza stagione di una fiction con risulttai sempre positivi e sorprendenti
“Certo, una nuova stagione mediatica, con citazione nei creditsrelativi alle riprese audiovisive della collaborazione con il Comune di Matera, attraverso l’inserimento dello stemma e degli altri loghi”.
Il Progetto varato insieme all’Amministrazione dovrà rispettare la dignità e il valore dei luoghi delle riprese, tutto a cura della società che eseguirà le riprese.